Jacques DeKoninck
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

Keys (Chacra Alternative, 1991) ***
Visuael (Chacra Alternative, 1992) **
Noel (Chacra Alternative, 1992) *
Holiday Moments (Cammareri, 2000) *
Links:

Jacques De Koninck divenne uno dei musicisti new age più noti in Canada.

Keys contiene dieci acquarelli ambientali, calmi e sereni, fatti di melodie prive di ritmi, armonie lussureggianti, contrappunti calibrati. De Koninck esegue tutte le sue musiche con una personale batteria di sintetizzatori, senza ricorrere ad alcun strumento acustico.
Il suo forte sono i momenti più teneri e trepidi, permeati da una dolce nostalgia di sapore quasi natalizio, di cui Longing è forse il massimo esponente. L'artista ha il dono di una grazia rinascimentale, che mette a frutto in delicati madrigali orientali come Che-Min, in toccanti sonate barocche come Skating Shadows, Les Ames Soeurs e Transition, in trionfali marce barocche come Keys. Con uno sguardo radioso sulla Natura (Entre Ciel Et Mar), un tributo gioioso al sorriso dei bambini (Espoir) e un commosso Requiem per le sventure planetarie, De Koninck chiude il cerchio del suo commosso affresco della vita quotidiana.

Visuael ha continuato in tono più raccolto questo corso, con la sonata rinascimentale di flauto Waterwords e la visione celestiale di Sunset.

Noel raccoglie la musica composta in occasione di un concerto pubblico (cinque composizioni originali insieme a una serie di "carol" natalizie).

De Koninck va annoverato fra i tanti umili artigiani dell'elettronica che, proprio perché lontani dalle luci della ribalta, sono riusciti a comporre musica che è al tempo stesso estremamente personale ed estremamente comunicativa.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
What is unique about this music database