Emerald Web


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Terms of use)

Whispered Visions , 5/10
Love Unfolding , 4/10
Dragon Wings And Wizard Tales (1979) , 7/10
Catspaw , 5/10
Nocturne , 6.5/10
Lights Of The Ivory Plains , 6/10
Aqua Regia , 6/10
Valley Of The Birds , 4/10
Sound Trek , 4/10
Dreamspun , 5/10
Manatee Dreams Of Neptune , 6/10
Links:

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. Gli Emerald Web (Bob Stohl e Kat Epple, residenti in Florida) si specializzano fin dal 1972 in piccoli concerti per flauti e sintetizzatori. Per dieci anni il loro repertorio è limitato alle autoproduzioni su cassetta. Bisogna attendere il boom della new age affinché quelle cassette vengano ristampate su vinile e CD, come Love Unfolding (Stargate, 19##) e Catspaw (Audion, 1983), e comincino a diffondersi su scala internazionale.

Il primo successo è rappresentato dalle visioni medievali di Dragon Wings And Wizard Tales (1979), ma è Whispered Visions (Emerald Web 2002, 19##), con i suoi mini-concerti per sintetizzatori, flauti, lyricon, campane, chitarra e gong a farne dei classici ed è Love Unfolding a decretarne lo status di profeti della meditazione (l'album è concepito specificamente per gli iniziati alla meditazione, tanto che a flauti, souni della natura ed elettronica si aggiunge una voce narrante per guidare le meditazioni).

Un altro vertice musicale è invece Nocturne (Fortuna, 1983), che perfeziona il loro morbido flusso di flauti e sintetizzatori, facendo uso anche di suoni naturali della notte e dell'arpa celtica di Patrick Ball. Il suono rilassante di Emerald Web è definito una volta per tutte nei madrigali gentili di Moon's Meadows, Silver Tears, Lantern Dance, The Sandpainter, Sterling Wind.

Molto inferiori Lights Of The Ivory Plains (Fortuna, 1984), nonostante l'ottima (ma brevissima) evocazione di Obelisk e le tre avventurose suite (Diamond Passage, Dew Point, Nether Flow), e Aqua Regia (Emerald Web, 1985), con la chitarra elettrica di Barry Cleveland un po' fuori posto. Le cascate di sintetizzatori di Valley Of The Birds (Emerald Web, 1986) non bastano a redimere un concetto che si ripete stancamente. La ricerca testarda di una musica armoniosa che non affatichi il cervello porta a opere vuote come Sound Trek (Emerald Web, 1988).

E Dreamspun (Emerald Web, 1989) rappresenta forse il nadir in questa regressione verso atmosfere sempre più eteree di flauti e lyricon, verso questa elettronica sinfonica infiorettata di campanelli, arpe e ance, ma sempre più annacquata, salvo l'apoteosi finale di Silicon Dreams.

La loro Nova Suite viene eseguita da un'orchestra sinfonica.

Le Strategic Structures per strumenti di titanio, su Manatee Dreams Of Neptune (Scarlet, 1990), rappresentano invece il vertice della loro arte di fondere strumenti acustici ed elettronica. La grazia sognante della lunga suite Manatee Dreams e l'affresco spaziale dell'altra lunga suite, On And Off The Planet rilanciano le quotazioni del duo. Su scala più piccola l'impressionismo minaccioso di The Red Vapour Of Still Lakes, la scenetta cosmica di Empyrean Dispatch, la sonata classicheggiante di Highway e l' esuberante rock di Orbiting Holiday propongono un sound rivitalizzato.

Subito dopo la registrazione di questo album, però, Stohl è morto annegato, proprio nell'oceano che tanto lo aveva ispirato. La sua scomparsa ha messo fine dopo diciotto anni alla saga di questi pionieri della new age elettronica.

Traces Of Time (Emerald Web, 1987) e` un'antologia.

Stohl died in 1989 at the age of 34.

Sanctus Spiritus (Dead-Cert, 2013) collects unreleased recordings by the duo of Bob Stohl & Kat Epple, dating back to 1980-1982.

The Stargate Tapes 1979-1982 is an anthology.

What is unique about this music database