Frank Perry
(Copyright © 2003 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

Music For Meditation (Goldenhawk Publications, 1977)
Five Plumed Serpents (Goldenhawk Publications, 1978)
Five Plumed Serpents (Goldenhawk Publications, 1978)
Deep Peace (1980 - Quartz, 1981 - Celestial Harmonies, 1983 - Mountain Bell Music, 1988), 7/10
New Atlantis (Celestial Harmonies, 1984), 6.5/10
Infinite Peace (Mountain Bell Music, 1988)
Peace Eternal (Mountain Bell Music, 1988)
Crystal Peace (Mountain Bell Music, 1988)
Star Peace (Mountain Bell Music, 1988)
Zodiac (Celestial Harmonies, 1989), 6/10
Deep Peace/New Atlantis (Celestial Harmonies, 1992)
(Isis Records Is03, 1993)
The Singing Bowls Of Tibet (Mountain Bell Music, 1997)
Deep Peace (Mountain Bell Music, 1998)
Infinite Peace (Mountain Bell Music, 1998)
Eternal Peace (Mountain Bell Music, 1998)
Crystal Peace (Mountain Bell Music, 1998)
Star Peace (Mountain Bell Music, 1998)
The Healing Bowls Of Tibet (Mountain Bell Music, 1998)
Divine Peace (Mountain Bell Music, 1998)
Rainbow Healing Peace (Mountain Bell Music, 1999)
Path To Shambhala (Mountain Bell Music, 2000)
Planetary Peace (Mountain Bell Music, 2001)
Ancient Tibetan Initiation Bowls (Mountain Bell Music, 2001)
Chakra Healing (Mountain Bell Music, 2001)
Temple Of The Ancient Magical Presence (Fmr Cd78-0301, 2002)
Legend Of Shambhala (Mountain Bell Music, 2003)
All-Conquering Light (Mountain Bell Music, 2005)
Himalayan Studies - Volume 1 (Mountain Bell Music, 2005)
Himalayan Studies - Volume 2 (Mountain Bell Music, 2005)
Himalayan Studies - Volume 3 (Mountain Bell Music, 2005)
Himalayan Studies - Volume 4 (Mountain Bell Music, 2005)
Himalayan Studies - Volume 5 (Mountain Bell Music, 2005)
Ocean Of Light (Go Ahead Music, 2005)
Blessed Are The Pure In Heart (Go Ahead Music, 2005)
Links:

Frank Perry è un percussionista Britannico, a lungo collaboratore del jazzista Keith Tippett.

Con Deep Peace (october 1980) si convertì alle campane e ai campanelli tibetani, nella scia di Wolff & Hennings. New Atlantis (september 1983) è invece eseguito con percussioni metalliche, che risuonano per un tempo assai lungo come dei campanelli tibetani: in Temple Of Sound ciascun rintocco viene lasciato spegnersi lentamente; in Rays Of Sunlight Touch The Aling Waters più rintocchi contemporanei danno origine a "inerzie" più complesse.

L'idea è un po' sterile e infatti Perry muterà rotta, dichiarando apertamente le sue propensioni per l'astrologia e la numerologia, seppur ancora mediate dallo zen, in Zodiac. Nove anni dopo la Zodiac Suite di Halpern, quella di Perry è una colonna sonora per le costellazioni dello zodiaco ancor più astratta e irrazionale. Il tema di fondo rimane quello delle risonanze senza fine dei campanelli, alle quali si alternano suoni cupi prodotti da strumenti dalle fogge più stravaganti. I momenti più interessanti sono però forse proprio quelli più atipici, nel chiasso di Gemini e Virgo e nelle frequenze subsoniche di Scorpius.

Il modo fondamentale della sua musica è sempre quello di far collidere sovratoni armonici pulsanti, tratti da un catalogo di strumenti che spazia per tutte le civiltà e che comprende anche percussioni costruite in casa.

(Translation by/ Tradotto da xxx)

Se sei interessato a tradurre questo testo, contattami

(Copyright © 2003 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
What is unique about this music database