7.0 42nd Street (1933) 6.8 Marked Woman (1937) | Links: |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|
Busby Berkeley's favorite director, Lloyd Bacon (USA, 1889), made two gangster films with Humphrey Bogart:
San Quentin (1937) and Racket Busters (1938).
Marked Woman (1937) è la storia di cinque entreineuse di un locale malfamato il cui padrone è un tiranno; la sorella di una di loro viene uccisa e l'entreineuse (Bette Davis) sfregiata perché non parli, ma invece aiuta il giudice (Bogart) a far piazza pulita. San Quentin (1937) è il penitenziario da cui evade Bogart per vendicare la sorella che crede vittima del direttore; e quando scopre il loro amore cerca di tornare in carcere, ma viene ucciso per strada. Racket Busters (1938) è la storia di un onesto camionista, rovinato da un gangster che lo costringe a sottomettersi al racket, e che scatena la rivolta contro il boss quando questi domina ormai la città con i suoi metodi brutali. Oklahoma Kid (1939) è un fuorilegge che si innamora della figlia di un giudice e che vendica il padre linciato per ordine di un prepotente intrigante e ambizioso responsabile di diversi crimini rimasti impuniti. Invisible Stripes (1939) è la storia commovente dell'amicizia fra due ex-carcerati, l'uno tornato al crimine, l'altro vanamente proteso verso una vita onesta; questi sospettato di un furto e per impedire che il fratello si dia al crimine, accetta di partecipare a una sola rapina, ma poi vorrebbe dimenticare i gangster: accorre invece in aiuto dell'amico ferito e i suoi complici li uccidono entrambi. Brother Orchid (1940) è un monaco ex-gangster che riprende in mano la pistola soltanto per sgominare la banda di un suo ex-complice. He directed more than 100 movies, including: Miss Pinkerton (1932), Footlight Parade (1933), Ever Since Eve (1937), A Slight Case of Murder (1938), Three Cheers for the Irish (1940), and Footsteps in the Dark (1941). |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |