Victor Fleming
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Terms of use )

7.0 The Wizard of Oz (1939)
7.0 Gone With The Wind (1939)
Links:

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.


Scroll down for recent reviews in english.
Operatore di Griffith e Fairbanks, Victor Fleming si specializzò in kolossal spettacolari tratti da libri famosi: Lord Jim (1925) from Joseph Conrad, Treasure Island (1934) from Stevenson, Captains Courageous (1937) from Rudyard Kipling, Tortilla Flat (1942) from John Steinbeck, Dr Jekyll and Mr Hyde (1941) from Stevenson, Wizard of Oz (1939), il musical che lanciò Judy Garland, quintessenza del lavoro d'équipe di Hollywood al suo zenit Per evitare che una vecchia arpia faccia giustiziare il suo cagnolino una ragazza scappa di casa; lungo il cammino incontra un mago-ciarlatano e il suo baraccone che la convince a tornare a casa. Ma si scatena l'uragano e tutti si rifugiano nel rifugio sotterraneo, lasciandola fuori. Stordita da un crollo, si risveglia che la fattoria sta volando nel mezzo del tornado. Atterra in un paese fiabesco, e viene accolta da una strega bella e buona e dai nanerottoli che abitano il paese. Incontra una serie di personaggi strambi (fra cui l'arpia nei panni della strega brutta e malvagia). La portano (?) al castello del mago che governa Oz, un buffone teatrale che si rivela essere lo stesso imbonitore. Oz riprenderà il volo sulla sua mongolfiera e la ragazza tornerà nella realtà grazie alla fata.

Il produttore David Selznick lo reclutò per finire il film che Cukor aveva lasciato incompiuto, Gone With The Wind (1939), il più grande successo del cinema di tutti i tempi, with sets by legendary designer William Cameron Menzies, ed esempio classico del melodramma sudista.

Animo femminile di Scarlett Rossella (Vivien Leigh) bella, vivace, intrigante, capricciosa, istintiva e affettuosa. Vita intima e comica della famiglia di Rossella: le tre sorelle, la governante negra, il padre bonario e fieramente sudista, la madre decisa e sicura. Scenata di lei, brava giovine, si espone dichiarando il suo amore al giovane Ashley che in effetti la ama, ma bada più al business già fidanzato, come tradizione di famiglia, alla cugina Melania. Per giunta parla male della fidanzata, che invece la sta difendendo dai pettegolezzi delle altre, che invece le considera sorelle. Affranta e confusa, sposa per dispetto il primo che la chiede in moglie. Ma appena celebrato il matrimonio, tutti i giovani partono per la guerra e suo marito muore di rosolia. Lei ne è quasi contenta e dà scandalo non osservando il periodo di lutto.
Gable, l'avventuriero inviso a tutte le famiglie per bene, è ora un eroe per i suoi peraltro remunerati servizi sul mare. La moglie buona e ingenua di Ashley non capisce il vero animo di Rossella, ma Gable sì, ed è deciso a conquistarla nonostante la freddezza di lei. Tragedia della guerra: i bollettini che annunciano i morti alla povera gente del paese.
Lei continua testarda ad amare lo stesso uomo, nonostante l'amore che le porta sua moglie e nonostante la fedeltà a lei di lui. Le due donne fanno l'infermiera nella chiesa, in mezzo a centinaia di giovani agonizzanti, senza medicinali e cloroformio. Nelle strade è il caos, il panico, i nordisti sono alle porte. Rossella, vinta dal disgusto e dall'egoismo, abbandona i medici nel momento del bisogno. Odia Gable perché le rinfaccia il suo vero carattere. Ma all'ultimo momento decide di restare ad assistere Melania alle doglie, per amore di lui. In realtà odia Melania, e Melania le è sempre più affezionata. Fuga avventurosa dalla città in fiamme ormai abbandonata, in balia dei saccheggiatori. Gable, colto dal rimorso, decide di arruolarsi, ha vergogna di fronte a tutti quei pazzi morti per un'assurda causa e in extremis decide di abbracciarla. Rossella piange di rabbia, ma non torna indietro. Ha deciso di arrivare a casa ed è disposta a sfidare l'esercito nordista per riuscirci. Il carretto passa attraverso macerie e macerie e quando arriva a casa trova la casa razziata, le sorelle malate di tifo e la madre morta. Con il padre impazzito di dolore, il peso del governo ricade su di lei, l'unica lucida e sana. Giura, col vestito a brandelli e la faccia sporca, che farà qualsiasi cosa pur di non patire più la fame.
A guerra finita Rossella cerca disperatamente di salvare la proprietà: coltiva i campi, uccide uno sciacallo nordista; quando torna Ashley, lo supplica di scappare con lei, di abbandonare Melania e la bambina, le sorelle e il padre, la miseria, etc...; lui prima rifiuta di ammettere che la ama, poi cede davanti alla sua crisi isterica; ma lui resta fedele alla moglie e lei alla terra. Il padre muore inseguendo un perfido vicino che vuole approfittarsi della loro miseria per comprare la loro terra. Scarlett cerca aiuto da Gable, ora con i nordisti, ma lui non si lascia incantare e la tratta da vecchia intrigante! Scopre che il fidanzato della sorellina è diventato ricco e non esita a sedurlo, con una bugia sulla sorellina, e a farsi dare i soldi per pagare i debiti. Mette al servizio del suo nuovo cinismo le armi di seduzione imparate nella sua gioventù. Sposatasi, applica con durezza le regole del business, senza pietà e scrupoli per nessuno. Adesso è di nuovo ricca. A causa della sua crudeltà un giorno Rossella viene aggredita da due negri, il marito si sente in dovere di organizzare gli uomini del villaggio e nasce una spedizione del Ku Klux Klan; i nordisti si preparano ad arrestare i vigilantes; Gable lo viene a sapere e corre a salvarli; con una sceneggiata riesce ad evitare l'arresto di Ashley, ferito; ma il marito di Scarlett è morto. Tutto per colpa di Scarlett. Tutti la odiano. Scarlett continua ad essere innamorata di Ashley e Melania, ignara, continua a idolatrarla come colei che si è sacrificata per loro tutti. Perfida ed eroica al tempo stesso, Scarlett è soprattutto un'egoista, disposta a qualunque cosa per affermare se stessa.
Scarlett è finalmente colta da rimorso, e si dà anche all'alcool. E' allora che Gable viene a chiederla in sposa, perché è sempre stato innamorato di lei, così com'è, nel bene e nel male.
Per un po' va bene: hanno una bella casa e una figlia. Ma l'egoismo e l'avidità di Scarlett emergono di nuovo, con tutta la meschinità e la perfidia di cui è capace; Gable piomba nell'infelicità, e trova consolazione nell'umanità della sua amica prostituta, non divorzia solo per amore della bambina, che ama teneramente. Quando lei rimane di nuovo incinta si scambiano male parole e nella colluttazione lei cade e perde il bambino. Lui, che lo avrebbe voluto, si sente in colpa e le propone di ricominciare da capo. La bambina ha però un incidente di cavallo e muore. Gable lascia Rossella. Muore anche Melania. Il vecchio amore Ashley la corteggia ancora, ma Rossella non ne approfitta, rimane sola.

Other films include:
When the Clouds Roll By (1919)
The Mollycoddle (1920)
Mama's Affair (1921)
Woman's Place (1921)
The Lane That Had No Turning (1922)
Red Hot Romance (1922)
Anna Ascends (1922)
Dark Secrets (1923)
Law of the Lawless (1923)
To the Last Man (1923)
The Call of the Canyon (1923)
Empty Hands (1924)
Code of the Sea (1924)
Adventure (1925)
The Devil's Cargo (1925)
A Son of His Father (1925)
The Blind Goddess (1926)
Mantrap (1926)
The Way of All Flesh (1927)
Hula (1927)
The Rough Riders (1927)
The Awakening (1928)
Abie's Irish Rose (1928)
Wolf Song (1929)
The Virginian (1929)
Common Clay (1930)
Renegades (1930)
Around the World in 80 Minutes with Douglas Fairbanks (1931)
The Wet Parade (1932)
Red Dust (1932)
The White Sister (1933)
Bombshell (1933)
Treasure Island (1934)
Reckless (1935)
Test Pilot (1938)
The Wizard of Oz (1939)
Gone with the Wind (1939)
A Guy Named Joe (1943)
Adventure (1945)
Joan of Arc (1948)

What is unique about this cinema database