Ruy Guerra, nato in Mozambico e cresciuto in Europa, divenne uno dei
principali esponenti del cinema novo con Os Cafajestes (1962)
sulla vita di un gruppo di bulli. Os Fuzis (1964) e` ambientato
nella miserai del Noreste, e` anzi la giornata di un tipico villaggio
della zona: un profeta spiega come propiziarsi la pioggia, un mercato e`
scortato dai soldati, un comunista truffa i contadini che decidono di
emigrare. Un incidente crea tensione, ma nessuno ha il coraggio di
ribellarsi, nemmeno quando il camionista stesso li incita e da` l'esempio,
finendo ucciso dai soldati. Indifferenti all'idea di conquistare la liberta`,
i contadini piangono invece la morte del loro bue sacro.
Il nemico maggiore e` in effetti la religione, il cumulo di superstizioni
che impedisce ai contadini di rendersi conto delle vecre cause della loro
miseria.
Sweet Hunters (1969) e` una metafora sul potenziale rivoluzionario
del Terzo Mondo nei confronti della civilta` borghese occidentale: uno straniero
porta lo scompiglio in un'isola.
A Queda (1980) trasferisce le istanze rivoluzionarie nell'ambiente
proletario.
Erendira (1983) e` una commedia fiabesca (scritta da Garcia Marquez)
in cui un'anziana donna messicana obbliga, per ripagarla della casa che le
ha mandato a fuoco, la nipote a prostituirsi, e questa diventa tanto famosa che
attorno a ogni loro tappa si forma una piccola fiera, finche' un giovane pone
fine alla iniqua vecchia.
Opera do Malandro (1986) e` un musical-operetta Brechtiano.
|
If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in English.
|