If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|
Walter Hill (USA, 1942), the scriptwriter of Sam Peckinpah's
The Getaway, debuted with Hard Times (1975), set in the Great Depression, and the gangster movie
The Driver (1978).
Rapina. Una ragazza (Isabelle Adjani) e` testimone. Inseguimento per le
strade della citta`: il pilota e` abilissimo nel distruggere auto della polizia
facendole schiantare. Al detective che sospetta il pilota la ragazza nega di
riconoscere il giovane, forse per paura. Il detective giura al "driver" che lo
acciuffera`: e` sempre sfuggito all'arresto. Il detective assolda un criminale
affinche' offra un "lavoro" al Driver cosicche' il detective possa tendergli
una trappola. Intanto la ragazza riscuote dal Driver il premio per avergli
fornito un alibi (erano d'accordo). Il detective la ricatta per un precedente
(e` giustamente convinto che gli stia mentendo). Il colpo fasullo riesce,
ma, invece di consegnarlo alla
polizia, il criminale decide di uccidere il Driver e fuggire con il bottino.
Ma il Driver e` piu` rapido a sparare e si prende il bottino.
Un terzo complice si mette alla caccia del Driver...
Warriors (1979), based on Sol Yurick's novel,
is a fast-paced action drama, with both biblical and
Greek-tragedy overtones.
The "Warriors" are a street gang that is traveling by night on a subway train
to a meeting with other gangs. The leader of the most powerful gang, Cyrus,
has a plan to unite all gangs so they would be able to overpower the police
Cyrus talks to them like a church preacher, and the crowd responds ecstatically.
The members of another gang, the "Rogues", pass a gun to each other.
Eventually their leader, Luther, grabs the gun and shoots
and kills Cyrus. One kids has seen the killer. The killer is about to shoot
the witness when the police raid the place. The gangsters start running away
like rats. In the confusion the killer shouts that the Warriors did it and
accuses Cleon, the leader of the Warriors, who is then beaten by the crowd.
The Warriors are now chased by hordes of gangsters of Cyrus' gang, the "Rifts",
determined to get revenge
for the killing of their leader Cyrus, and by scores of police officers.
To get back to their territory in the middle of the night, the Warriors have
to cross the territory controlled by other gangs. Led by a new putative
leader, Swan,
they manage to get into a subway train before they are caught by a group
of gangsters, but a gang sets a fire so the train has to stop and they have
to get out. They want to cross the territory of another gang in peace, but
the girl of this gang, Mercy, causes trouble by following them. They outsmart that
gang and enter the subway again, taking the girl with them (she wants "some
real action"). A police officer tries to stop them, more cops come running.
Three get away into a train. The others don't make it in time. One of them,
the one who is protecting the girl,
grabbed by the cop, dies falling into the tracks while a train is coming.
The girl runs.
Four exit the subway station only to be surrounded by a group of gangsters
dressed like baseball players. They fight like gladiators in a park and triumph.
The trio get off the train at the station where they are to meet the quartety.
They are distracted by six smiling girls. The quartet of the park walks towards
the train station. One stops to make love to a woman who is sitting alone on
a bench. She resists him, he tries to rape her, she hand-cuffs him to the
bench: she's an undercover agent. Two witness the event, powerless to help.
The remaining one of the quartet, Swan, meets Mercy again at the station.
They are chased by the cops and eventually escape by jumping into the tracks
and hiding in the labirynth of the subway, where Mercy gives Swan an existential
speech on what she wants from life. They kiss while a train rolls by.
He wants her to go back home but she sticks with him even when he is surrounded
by a whole gang.
In the meantime the trio has been dragged by the six girls to a party of an
all-female gang that tries to kill them. They escape and meet the duo that
was left behind at the park. They hide in the restrooms of the station.
Swan and Mercy also happen to hide there. When the gang attacks, they
are all together again. They survive. At sunrise the surviving quintet
plus Mercy finally make it to their territory.
In the meantime the only witness of the murder has come forward and told the
new boss of the Rifts that the real killer was Luther.
However, Luther's Rogues are now after them. The two gangs meet at the beach.
The coward Luther pulls a gun, but Swan is faster with his knife.
The "Rifts", a veritable army, much more numerous than the "Warriors" and the
"Rogues" combined show up. They know that Luther is the real killer. The new
boss of the "Rifts" tells Swan that he is impressed with the "Warriors". Then
the "Rifts" take care of the "Rogues".
The Long Riders (1980) e` un western crepuscolare e psicologico.
Missouri dopo la guerra civile. Banditi rapinano una banca. Uno di loro fa
fuoco e uccide innocenti. Gli altri lo espellono. Tre se ne vanno in barca
nel lago.
Jesse James a colloquio con l'eterna fidanzata. Jim Younger (Carradine)
con la sua
favorita. Rapinano una stagecoach. Un altro, Cole Younger, fa l'amore con una prostituta
del saloon che vorrebbe rifarsi una vita. Durante un ballo due giovani chiedono
di aggiungersi alla banda. La prostituta lascia il paese. La ragazza di
Jim, stanca di aspettare, si fidanza con un altro, l'onesto e pacifico Ed.
Assaltano il treno. Sono ricercati in tutte le citta` della zona dalla legge
e dai cacciatori di taglie. Un paio di seguci scova i fratelli Younger, uccide
il piu` giovane e Jim uccide loro. Altri danno fuoco alla casa dei James:
nell'incendio muore il fratellino. Al funerale va tutto il paese, e naturalmente
tutta la banda. La ex ragazza di Carradine lascia il fidanzato, Ed, che disapprova
della banda e li considEra responsabili della morte del ragazzino. Poi la banda
va in paese a far giustizia: massacrano di colpi gli uomini che hanno dato fuoco
alla casa.
La posse e` ancora sulle loro tracce, giorno e notte. Li raggiungono in una
fattoria in cui hanno trovato rifugio. La posse uccide il fattore e crivella
la fattoria, ma la banda riesce a fuggire dal retro.
La banda sconfina in Texas. Cole ritrova la sua prostituta. La donna si
infuria ad essere trattata come una prostituta e un indiano interviene a suo
favore: e` suo marito Sam. I due uomini devono combattersi con il coltello.
Cole vince, ma evita di uccidere il rivale. La prostituta lo guarda
malinconicamente uscire dal saloon.
Nella zona tutti sono amici e parenti, tutti proteggono la banda.
Jesse va a trovare la sua donna, Jim la sua, Frankie la sua.
Jesse arruola due uomini e dirige la banda verso il Minnesota. Dopo un'ultima
notte in un bordello, prendono il treno, vestiti da gentiluomini.
Poi a cavallo verso la cittadina predestinata. Scene di vita quotidiana,
ricostruita fedelmente. Assaltano la banca, ma questa volta tutto va storto.
Prima di fuggire uno della banda uccide a sangue freddo il cassiere.
GLi uomini dello sceriffo sono appostati e li crivellano di colpi mentre
tentano la fuga a cavallo. Scene al rallentatore della sparatoria e della fuga
nel bosco.
Si fermano nel bosco.
Jesse e Frankie decidono di lasciare gli Younger, che non possono seguirli
perche' sono feriti gravemente. Cole quasi gli spara alle spalle, disgustato
che i James li abbandonino. I James non cercano di proteggersi le spalle,
semplicemente se ne vanno. E Cole non trova la forza di sparargli alle spalle.
Gli Younger vengono arrestati. Nonostante li abbiano abbandonati, rifiutano
di denunciare i James. Ma il capo della caccia scova due amici dei James che
sono disposti a ucciderlo. I due vanno a trovarlo con la scusa di preparare
un altro colpo e invece gli sparano alle spalle. Frankie va a consegnarsi
volontariamente in cambio del favore di poter seppellire suo fratello.
Streets of Fire (1984) is a mediocre musical.
In a place where people and cars still look like in the 1950s,
and in a neighborhood of night clubs,
thousands of kids converge towards a club where local stars Ellen is about
to perform. Suddenly a gang of punk motorcyclists rides into town, breaks into
the auditorium, beats up people at random, and kidnaps Ellen. The cops are
useless. The bikers ride out of town calmly like they came.
A friend of Ellen, Reva,
writes for help to her brother Tom. Tom arrives at Reva's diner and
first thing he teaches a lesson to a group of punks who are molesting her
sister. Reva tells Tom that Ellen has a new boyfriend, Billy. Tom is annoyed
that she asked him to come and rescue Ellen just to deliver her to another man.
The local cops stop him for speeding and recognize him as someone who had
trouble with the justice before.
Later he befriends a homeless female ex-soldier, McCoy, and takes her home
with him.
The following day Reva introduces Tom and Billy. Billy is arrogant.
Tom asks for a lot of money and that Billy (a suit and tie kind of man) joins
in the raid. Tom hires McCoy as his driver, against Billy's advise.
The three drive at night into the gang's territory. Raven, the leader of
the gang, is raping Ellen in a room upstairs from a night club.
Tom, Billy and McCoy grab their weapons and walk into the destitute streets.
A homeless boy tells them where Ellen is kept. Tom sends Billy back to the
car, while he and McCoy split. McCoy walks into the club and is picked up
by one of the kids. He takes her upstairs and she knocks him off.
While she breaks into the room where raven is playing cards and keeps everybody
at bay,
from the roof of the building across from the night club Tom starts shooting
at motorcyclists, setting their bikes on fire. Tom enters the building and
rescues Ellen. McCoy and Ellen run outside where Billy is waiting with the car,
while Tom keeps shooting at people and things, and takes a motorcycle.
Raven promises to get his revenge. Tom rides away, leaving behind him a
landscape of fires in the night. Tom joins the other three and they drive
back together. A bitter Tom tells Ellen that he rescued her not for money
but just for money. McCoy tells Billy that Tom used to be Ellen's boyfriend.
They are back in Ellen's neighborhood of night clubs, where a fan of Ellen
joins them. They hijack the bus
of a vocal group, and, after a flat tire during which Billy insults Tom and
is almost beaten up, They drive back to the ghetto, chased by the police that
has shut down the district after it burned down.
The five and the black vocal group dump the bus and board a train.
It's morning by the time they reach Reva's diner.
The fans gather to welcome her back.
Ellen tells Reva that she's fed up with this town and tells Tom she hates him.
Raven uses a cop as an emissary to invite Tom to a duel. The cop tells Tom
to leave the town on the first train. His plan is to capture and jail Raven.
It's raining. Tom walks to Billy's place and collects his reward from the
arrogant Billy, but then keeps only money to pay McCoy and gives the rest back
to Billy. Ellen follows Tom outside in the rain. They finally kiss and
walk away together, leaving the obnoxious Billy behind.
After a night of sex, Tom and Ellen pick up McCoy at Reva's diner and head
for the station. On the train, Tom knocks out Ellen and leave her to McCoy,
while he gets off and returns to town. It's morning again and Raven is riding
into town. The streets are deserted because the police told everybody to
stay home. The two local cops try to arrest Raven, but he blows a horn and
dozens of bikers appear. Billy is the only citizen who walks out to confront
the punks, but is knocked out after a few words. Tom arrives.
Tom wins the duel against Raven. In the meantime a huge crowd of ordinary
citizens has gathered branding guns. They all aim the guns at the punks,
who have no choice but to take their leader and leave. Tom and Billy are
finally friends. Tom recognizes that Ellen needs Billy.
Ellen takes the stage and sings the closing song while Tom walks out alone.
McCoy drives by and picks him up. They drive out of town.
Southern Comfort (1981) e` un thriller quasi horror che costruisce
la suspense da un'innocua scampagnata della Guardia Nazionale. Il pericolo
nasce non tanto dall'ignoto della giungla quanto dalla loro ignoranza,
dalla loro inettitudine e dalla loro ideologia.
I soldati della Guardia Nazionale,
inesperti e pieni di boria, si esercitano nei bayou della Louisiana.
Si perdono nella giungla e usano alcune canoe per attraversare un canale.
I proprietari delle canoe sono gli indigeni del bayou, i quali
accorrono a osservare gli stranieri. Uno dei soldati commette l'errore di
mitragliare verso gli "indiani", e gli "indiani" non sanno che le armi sono
cariche a salve. Gli "indiani" rispondono al fuoco con un solo colpo, ma
uccidono uno dei soldati. Gli altri si fanno prendere dal panico, tutte le
canoe si capovolgono e un altro soldato annega.
Persa la radio e la mappa, vagano per ore
nel labirinto di canali del bayou.
Uno dei soldati, animato da spirito fascista, ha vere pallottole, ma rifiuta
di consegnarle al sergente e devono prendergliele con la forza.
Incappano in un cajun, che parla soltanto il dialetto francese, e uno dei
soldati perde i nervi e lo colpisce anche se non ha fatto nulla. Il sergente
decide di prenderlo come prigioniero e portarlo al campo per interrogarlo.
Il soldato fascista e` l'unico che parla francese, ma rifiuta di fare da
interprete. In compenso da` fuoco alla capanna del pover'uomo e gli altri la
osservano impotenti saltare in aria. Riprendono il cammino tirandosi dietro
il prigioniero. Il viaggio si trasforma presto in un film dell'orrore:
vengono aggrediti da una muta di cani, perdono un uomo in una delle letali
trappole sparse nella palude.
Avvertono la presenza degli indiani, ma non li vedono. Si sentono seguiti
e braccati, ma non hanno modo di sapere se i loro nemici sono reali o
immaginari. Al tempo stesso, le tensioni interne esplodono: due soldati
si battono e uno accoltella l'altro, il fascista impazzisce e deve essere
legato. Il prigioniero riesce a scappare.
Le loro paure si materializzano quando si trovano davanti i tre cadaveri
dei loro amici che aveva seppellito. Gli alberi cominciano a cadere
tutt'attorno a loro. Si sentono accerchiati e si mettono a sparare a
casaccio. Finalmente scorgono i loro persecutori, che pero` si dileguano.
In quel momento arriva l'elicottero che stavano aspettando, ma non li vede
perche' sono coperti dalla giungla. In compenso uno di loro viene inghiottito
dalle sabbie mobili. Mentre lo cercano, gli altri vengono sorpresi dagli
indiani, che uccidono il sergente e un altro.
Sono rimasti soltanto in due, piu` il pazzo legato. La mattina scoprono di
essere vicini a un ponte della ferrovia e il pazzo penzola dal ponte.
Compare loro davanti il loro ex prigioniero, che parla perfettamente inglese.
Indica loro la via per uscire dall'acquitrino.
Fermano il primo camioncino
che passa e chiedono un passaggio. Finiscono cosi` in un villaggio cajun.
Gli abitanti sono amichevoli e ospitali.
I due soldati si stanno godendo la musica e la compagnia del popolo cajun,
quando nel mezzo della festa uno dei due si accorge che gli uomini del villaggio
stanno preparando due cappi e si convince che siano per loro (sono invece
per i maiali).
Fa per scappare, ma viene ferito da un uomo armato di fucile.
Fa pero` in tempo a pugnalarlo prima che l'assassino finisca anche il suo
compagno.
Mentre la musica incalza, i due si danno alla fuga per il villaggio, inseguiti
dai complici dell'assassino. L'unica via di salvezza e` l'acquitrino e cosi`
perdono di nuovo l'elicottero che proprio in quel momento sorvola il villaggio.
Ma passa un camion dell'esercito...
48 Hrs (1982) e` invece un poliziesco tutto azione e violenza.
Humor mal riuscito, poca tensione, molta azione. Un Walter Hill molto
letterale, e pertanto minore.
Un detenuto evade dal carcere grazie all'aiuto di un complice indiano.
I due evasi sequestrano la moglie incinta di un loro amico perche' lui
ha sottratto la refurtiva di un colpo.
Nolte e` un detective che incappa in due poliziotti amici mentre questi
stanno per attaccare l'hotel in cui i due evasi si nascondono con alcune
prostitute. Si scatena una sparatoria, gli evasi si fanno scudo delle
ragazze, gli altri due poliziotti muoiono, Nolte quasi viene liquidato,
i due evasi fuggono.
Nolte prende in mano le indagini, mettendo da parte anche la sua ragazza,
e per prima cosa va a trovare Murphy, vecchio amico dell'indiano a sua volta
in carcere. Lo convince a collaborare fingendo di aver ottenuto una
riduzione della sua pena (in realta` ha soltanto ottenuto due giorni di
liberta` vigilata).
I loro metodi sono poco ortodossi (Murphy si spaccia per poliziotto in un
bar di fascisti bianchi), ma li riportano sulle tracce degli evasi.
Murphy tenta ripetutamente di impadronirsi di qualche arma, ma Nolte lo
tiene d'occhio.
Nolte ancora non ha capito cosa vanno cercando i due evasi.
Dopo che si sono presi a botte in mezzo alla strada, Murphy gli rivela
la storia del bottino trafugato. Non solo: sa anche dove si trovano quei soldi,
sono nell'auto che lui e l'altro complice hanno lasciato parcheggiata per tre
anni in un garage pubblico.
Nolte e Murphy ci arrivano proprio mentre l'altro complice sta per ritirare
l'auto per pagare il riscatto e ottenere la liberta` della moglie.
Nolte e Murphy lo seguono nella metropolitana finche' li porta
all'appuntamento con gli evasi.
Qui si scatena una sparatoria che crea il panico fra la folla.
Murphy insegue il complice con i soldi mentre Nolte insegue gli evasi
(e quasi li acciuffa se non venisse fermato dalla polizia).
Murphy e` libero ma, onesto, gli telefona e lo riporta sulle tracce del
bottino.
Questi si reca pero` a un altro appuntamento su un autobus e viene ucciso.
Nolte e Murphy assaltano l'autobus come se fosse una diligenza del Far West,
ma lo perdono.
Adesso i due evasi sono liberi e hanno il denaro.
Ma Murphy ritrova ancora una volta la pista. Uccide l'indiano ma il capo scappa
di nuovo con il denaro.
Prende in ostaggio Murphy nei sotterranei di Chinatown ma Nolte, rischiando
la vita di Murphy, non esita a far fuoco e lo uccide.
Nolte gli lascia il denaro ma lo riporta in carcere perche' i due giorni
sono scaduti.
Brewster's Millions (1985) e` una mediocre commediola.
Un giocatore di baseball sulla via del declino riceve un'eredita` inaspettata
da un lontano parente, ma a condizione che spenda 30 milioni di dollari in
30 giorni, in maniera che impari a odiare spendere soldi. Non solo: la clausola
gli vieta anche di svelare a chicchessia la ragione per cui sta spendendo
tutti quei soldi. Gli avvocati incaricano una loro bella assistente di
controllare l'erede, e questi se ne invaghisce subito. Lei e` fidanzata a
uno degli avvocati, ma Brewster riesce facilmente a dimostrare la pochezza
del fidanzato. In realta` gli avvocati non vogliono che lui riesca
a ereditare la fortuna. Spendere i soldi e` difficile. Brewster partecipa
persino alla campagna politica e viene eletto sindaco, compra la sua squadra
di baseball e vince il campionato. Insomma, non gliene va bene una.
Alla fine ce la fara`, evitando anche i tranelli degli avvocati, con l'aiuto
proprio dell'aspirante avvocatessa.
Crossroads (1986) is basically a biopic of blue legend Robert Johnson.
Extreme Prejudice (1987) was a mediocre action movie, like an amateurish
version of a
Sam Peckinpah movie.
Red Heat (1988) is basically a Soviet version of 48 Hrs.
Un energumeno sovietico combatte il diffondersi dalla droga a Mosca usando
metodi sbrigativi. Sparatorie e scazzottate, inseguimenti sui tetti e per
locali fumosi. Un suo collega viene ucciso da un gangster e lui lo segue fino
a Chicago, dove esercita Belushi, affamato di sesso e indisciplinato. Gli hanno
pero` ordinato di non dire nulla agli Americani. Va a prenderlo dalla prigione
dove e` stato incarcerato per un crimine veniale, ma gangsters travestiti da
agenti lo liberano, invano inseguiti da Belushi. Al sovietico rimane una
misteriosa chiave trovata nelle tasche dell'evaso. Gli viene assegnato Belushi
come guardia del corpo. Vanno a trovare il boss nero e cieco degli skinheads,
che sa dove si trova il fuggitivo: il poliziotto sovietico gli chiede di
consegnargli il fuggitivo in cambio della chiave, intuendo che essa valga
un carico prezioso di cocaina. Il gangster a sua volta tenta di comprare il
suo persecutore, che pero` non si lascia corrompere. Fra una sparatoria e
l'altra il sovietico rivela anche il suo lato umano: lascia fuggire la moglie
Americana del suo odiato gangster dopo averle detto che in Unione Sovietica
il recidivo ne ha lasciate dieci come lei. La moglie lo ricambia promettendo
di consegnargli il marito, anche perche' desidera togliersi dal guaio in cui
si e` cacciata. Dopo una cruenta sparatoria il gangster riesce a portargli
via la chiave. Sua moglie viene ritrovata morta. Il gangster frega anche gli
skinheads che lo hanno protetto e se ne va con soldi e cocaina. I due
poliziotti lo inseguono su un autobus. I due sovietici restano a piedi e devono
combattere l'ultimo duello faccia a faccia. Vince, freddo e impassibile,
il poliziotto.
Johnny Handsome (1989) is a thriller based on Morton Freedgood's
1972 novel.
After the lame sequel Another 48 Hrs (1990) and the thriller
Trespass (1992), Hill directed two western biopics:
Geronimo - An American Legend (1993) and
Wild Bill (1995).
Last Man Standing (1996) is an adaptation of
Akira Kurosawa's Yojimbo.
Then came the
sci-fi movie Supernova (2000),
the prison drama Undisputed (2002),
Bullet to the Head (2012), based on Matz's graphic novel "Du Plomb dans la Tete",
and the thriller
The Assignment (2016).
|