The Talented Mr Ripley (1999), recensito da Lorenzo Casaccia:
Dopo i trionfi de The English Patient, Anthony Minghella porta sullo schermo il primo romanzo della serie di Patricia Highsmith su Ripley (in realta' e' un remake perche' la versione originale per il cinema e' francese degli anni '50)
Ripley e' un giovane cameriere americano che viene incaricato di andare in Italia da un uomo conosciuto per pura fortuna ad un ricevimento. La sua missione e' recuperare Dicky Greenleaf, figlio di quello, che se la sta spassando in compagnia di un'aspirante scrittrice, Marge. Giunto nel sud Italia, Ripley si innamora dello stile di vita di Dicky e familiarizza con Marge. Il remake di Minghella aggiunge anche un velato elemento di omosessualita' che vuole essere un po' la novita' della sua versione. La svolta del film si ha quando Ripley, per un attacco di amore non corrisposto uccide Dicky e, approfittando di una vaga somiglianza, ne prende il posto nella societa'.
Inizia una sarabanda di eventi in cui da una parte Ripley fa se stesso con chi lo conosceva prima, e fa la parte del ricco Dicky con le nuove conoscenze.
La vicenda si snoda in modo piuttosto avvincente, anche se il film manca decisamente di un finale (la conclusione che puo' avere senso in un libro, non ne ha sullo schermo), cosa che lascia abbastanza con l'amaro in bocca.
Il film si avvale soprattutto dell'ambientazione che mostra i posti piu' belli d'Italia (Costiera Amalfitana, Roma, Venezia) dal punto di vista degli americani ricchi (spiaggia, gite in barca, cocktail), cosa che per lo spettatore anglosassone ha un gusto sicuramente esotico. Stesso sapore per la presenza della polizia italiana (con abbondanza di dialoghi in italiano nell'originale americano).
Il ritmo e' abbastanza quieto all'inizio, ma nella seconda parte il film punta a diventare abbastanza un thriller, il che gli riesce discretamente.
The Talented Mr Ripley e' nel complesso uno stupendo film da vedere (per la bellezza delle immagini in se') e un discreto film da seguire (per lo sviluppo degli eventi sullo schermo). (7/10)
|
If English is your first language and you could translate
this text, please contact me.
|