7.0 Hunger (1983) 5.0 Top Gun (1986) 4.5 Beverly Hills Cop II (1987) 6.8 True Romance (1993) 5.5 Crimson Tide (1995) 7.2 Enemy of the State (1998) 6.5 Spy Game (2001) 6.5 Man on Fire (2004) 6.4 Man on Fire (2004) 6.0 Domino (2005) 6.0 The Taking of Pelham 1 2 3 (2009) 6.0 Unstoppable (2010) | Links: |
Proveniente dai commercial televisivi, Tony Scott (Britain, 1944)
diresse un ricercato e figurativo film di
vampiri, Hunger (1983), in cui Deneuve è una vampira di 6.000
anni, amata da un vampiro di tre secoli, Bowie, malato e sulla via della
putrefazione, e seduttrice di una scienziata avvenente.
Top Gun (1986) e` war-nography ad alta tecnologia. Beverly Hills Cop II (1987): continua la saga di Eddie Murphy poliziotto nero scanzonato a Beverly Hills. Revenge (1990) Days of Thunder (1990) The Last Boy Scout (1991) True Romance (1993) is an atmospheric film, scripted by Quentin Tarantino. The Fan (1996) Scott colpisce nel segno finalmente con Enemy Of The State (1998), un thriller fantapolitico sceneggiato da David Marconi. Robert e` un avvocato abituato a trattare con mafiosi e criminali. Si sta occupando del caso di un mafioso, Pintero. Lo ricatta grazie a un videotape compromettente che gli ha procurato la sua ex ragazza Rachel, suo intermediario con un misterioso Brill. Pintero lo minaccia di vendicarsi sulla sua famiglia se Robert non gli rivela chi ha fatto il video. L'FBI controlla il locale di Pintero e fotografa tutto. Intanto hanno scoperto il cadavere di Phil nel lago e hanno deciso che si tratta di un incidente. Un fotografo, Daniel, pagato per riprendere la vita naturale del lago ha lasciato una videocamera in azione e scopre di avere la registrazione completa dell'omicidio. Ma i servizi segreti di Thomas, nel giro di pochi minuti, hanno gia` scoperto la sua esistenza e stanno gia` controllando i suoi movimenti. Daniel fugge appena in tempo, e scappa per le strade braccato senza pieta` dagli agenti segreti. Per caso incontra Robert e gli infila in una borsa della spesa il video. Poi continua la fuga sempre piu` terrorizzato ma finisce sotto le ruote di un camion dei pompieri. Robert non trova il video perche' suo figlio lo sottrae di nascosto, pensando sia un regalo per lui. Gli agenti segreti di Thomas intanto hanno ricostruito l'accaduto tramite le infinite telecamere sparse dappertutto e hanno capito che Daniel deve aver passato il video a Robert. Vanno a casa sua e chiedono di perquisirla, ma Robert li mette alla porta. Robert e` ignaro del tutto, ma i servizi segreti decidono di distruggere la sua reputazione prima che lui distrugga la loro con il video. Installano microfoni e telecamere a casa sua e nei suoi vestiti, in modo da poter controllare ogni secondo della sua vita privata. In breve Robert vede la sua fotografia sul giornale e si vede accusato di collusione con la mafia. Peggio ancora: la moglie apprende dal giornale che lui vede ancora Rachel. In breve la campagna di diffamazione ha effetti devastanti: viene licenziato e la moglie lo caccia di casa. Robert, convinto che questa sia la vendetta di Pintero, supplica Rachel di farlo incontrare con Brill. All'appuntamento viene preso in consegna da un taxista, che gli scopre addosso diversi apparecchi elettronici prima di essere ucciso dagli agenti segreti. Robert, esterrefatto, fa appena in tempo a vedere in un'altra auto un personaggio misterioso. Proprio quell'uomo lo sequestra e gli trova altri "bug" addosso. E` Brill. Lo mette in guardia che queste cose non le fanno i mafiosi, le fanno soltanto i governi. Gli agenti segreti li scovano sul tetto di un grattacielo e Brill lo avverte che deve avere ancora addosso qualche "bug" che li guida. Robert scappa sempre inseguito e alla fine deve svestirsi completamente per far perdere le proprie tracce. Robert e` disperato. Va dalla moglie e la supplica di credere alla congiura contro di lui. Capisce che il figlio deve aver sottratto qualcosa, qualcosa che adesso i servizi segreti vogliono. Se lo fa dare. Va da Rachel, ma la trova morta. I servizi segreti hanno disseminato suoi oggetti per far credere che lui l'abbia ammazzata. Passa alla controffensiva. Riesce a scovare Brill e lo convince Brill ad aiutarlo. Brill inizialmente gli dice che non ci sono speranze contro quei nemici, ma poi si impietosisce e accetta. Brill ferma l'auto ed entra in un negozio. Robert ne approfitta per telefonare a qualcuno e i servizi segreti di Thomas intercettano la telefonata e scoprono dove si trova. In pochi minuti gli agenti arrivano al negozio e si fanno dare il video degli ultimi minuti, in cui trovano l'immagine dell'uomo che sta aiutando Robert. Nel centro di controllo di Thomas non impiegano molto a scoprire che Brill e` un esperto di telecomunicazioni che ha lavorato proprio per loro, che contribui` a costruire le apparecchiature che usano oggi. Brill lo porta in un magazzino abbandonato che usa come bunker, ma gli uomini di Thomas hanno usato tutte le telecamere della citta` e il satellite per ricostruire il percorso dell'auto, e arrivano al suo edificio nel giro di pochi minuti. Brill fa in tempo a vedere il video, a rendersi conto del perche' sia tanto importante (si vede chiaramente Thomas dirigere l'assassinio), e a identificare Thomas. Poi l'allarme gli segnala che qualcuno e` entrato nell'edificio e Brill non esita ad attivare l'auto-distruzione. Brill e Thomas scappano facendo esplodere il magazzino, ma il video viene danneggiato nell'inseguimento successivo. Adesso Brill decide di passare al contrattacco, e comincia a perseguitare sia Thomas sia un senatore (filmato mentre fa l'amore con la segretaria) con i suoi mezzi di spionaggio. Si invertono le parti. Adesso e` Thomas che capisce di essere sorvegliato. Thomas, tanto che si ritrova a due passi dall'arresto. Brill gli chiede un appuntamento per incastrarlo. Brill si presenta vestito da poliziotto di strada. Lo scopo e` di far confessare Thomas l'assassinio perche' il video e` danneggiato. Robert riesce a registrare cosa si dicono, ma impiega troppo tempo a fuggire con la registrazione e viene catturato. Viene catturato anche Brill, sempre vestito da poliziotto. Thomas chiede la consegna del video, che non esiste piu`. Brill rifiuta e Thomas non esita a sparargli in una mano. Robert allora escogita uno stratagemma: dice a Thomas che il video ce l'ha Pintero e porta Thomas e i suoi scagnozzi nel covo del mafioso, ben sapendo che il posto e` sorvegliato dall'FBI. Mentre Robert porta Thomas e i suoi nel ristorante di Pintero, Brill pretende di dover vomitare cosi` puo` uscire e far vedere all'FBI il badge da poliziotto: adesso l'FBI pensa che i mafiosi abbiano catturato e ferito un poliziotto. Pintero vuole il video (ma si riferisce all'altro video), Thomas vuole il video (e si riferisce al video dell'omicidio), e alla fine i due gruppi si sparano l'un l'altro, massacrandosi a vicenda. L'FBI arriva e arresta i sopravvissuti. Brill si dilegua nella folla. Robert, scagionato di tutto, torna a vivere la sua vita normale con moglie e figlio. Brill gli manda i suoi saluti via televisione. Crimson Tide (1995), scripted by Michael Schiffer, is an apocalyptic thriller set during the Cold War and yet another war film to exploit the claustrophic atmosphere of the submarine (Das Boot, The Hunt for Red October). A man gets killed during a drill because the captain ignores a fire on board. It is the beginning of a confrontation between two different ways of conceiving and practicing the service. They receive the order to launch a nuclear strike and Ramsey does not hesitate to prepare the missiles. During an exchange of torpedoes with an enemy submarine, the communication equipment is damaged and the American sub is cut off from its chain of command. The submarine has not received confirmation and Hunter believes that a subsequent message, that was received incomplete and therefore not deciphred, was the cancellation of the order. Ramsey wants to launch the missiles without any further ado, but Hunter wants to get in touch with command first. According to regulations, the captain cannot shoot the missiles without his lieutenant's approval. Ramsey attempts to relieve Hunter from duty, but instead, Hunter leads a mutiny against him and delays the missile launch until communications can be restored. There follows the usual boring scenes of war, with the submarine hit by more torpedoes and hitting back, the sailors first exulting and then despairing. The submarine gets damaged and one of the sailors goes to captain for advice. The captain asks him to recruit more men and in a twinkling of an eye a counter-mutiny restores him in command. Needless to say, he immediately orders the launch of the nuclear missiles against Russia. The communication man is still faithful to the lieutenant and releases him and his men. The submarine is now the theater of a small-scale civil war. Hunter and his men try to delay the firing of the missiles until the communication man can fix the radio. The radio fixed, it turns out Hunter was right, the rebels have surrendered and there is no nuclear war. And the spectators can leave the theater, safe and just a little bored by how predictable the ending was. Spy Game (2001) is a spy thriller. Man on Fire (2004), the second adaptation of A.J. Quinnell's 1980 novel after Elie Chouraqui's Man on Fire (1987), is a melodramatic gangster movie. The protagonist is a suicidal man who feels guilty of all the killings he has committed and is redeemed by the affection of a little girl. She gives new meaning to his life. He becomes a killing machine again when she is taken from him. So it is also a psychological film. Unfortunately the ending is not very plausible, and all the biblical references are a failed attempt at a story of religious redemption. Domino (2005) Dejavu (2006) The Taking of Pelham 1 2 3 (2009) Unstoppable (2010) |
If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |