Qual'e` lo spirito di fondo dell'operazione?
"La casa discografica, inevitabilmente, riflette i miei gusti personali.
Mi piacciono i gruppi che fanno musica complicata e intensa. I nostri gruppi
sono profondamente diversi l'uno dall'altro, ma hanno in comune una concezione
non banale della musica."
Vuoi dire che sono gruppi di progressive-rock, giusto?
"Beh, capisco che la gente ami semplificare e dire che la Cuneiform e` dedicata
alla musica progressiva, ma non sono sicuro di essere d'accordo. Quantomeno
concedimi il diritto di considerare la Cuneiform una casa discografica come
le altre, che puo` pubblicare qualsiasi tipo di musica. Le case discografiche
che sono davvero specializzate in progressive-rock tendono piu` che altro a
pubblicare ristampe di dischi degli anni '70. Adesso e` di moda riscoprire
tutti quelli che usavano il mellotron. Sarebbe un po' limitativo catalogare
la Cuneiform fra quelle etichette. Ogni tanto facciamo ristampe e ogni tanto
diamo spazio a gruppi che si ispirano ai classici progressivi, ma la nostra
attenzione e` soprattutto per i gruppi di avanguardia. La differenza e` subdola
ma importante. Un gruppo contemporaneo di musica progressiva non fa musica
d'avanguardia, per definizione del termine "avanguardia": fa anzi musica di
retroguardia, in quanto si ispira al passato. Spero che la Cuneiform abbia
sempre rilasciato musica che guarda al futuro!
Cosa pensi della scena musicale degli anni Novanta?
"E` molto interessante. Ci sono molti gruppi, e molti buoni gruppi.
Vivo nei pressi di Baltimore, per cui tendo a frequentare i "progressive rock
showcase series" agli Orion Studios di qui. Ho visto esibizioni semplicemente
fantastiche. E` la prima volta in diciotto anni che vado a concerti in maniera
regolare. Mi ha riportato alla fine degli anni Settanta, quando c'erano in
circolazione gruppi eccezionali come Muffins, Happy The Man, Grits, However,
Balloons For The Dog, etc.
Qual'e` l'influenza di questa musica sulle generazioni future?
"Penso che la musica continua a crescere ed espandersi e, naturalmente, a
cambiare. Ma c'e` ragione per essere fondamentalmente ottimisti. Ci sono
innumerevoli dischi di ottima qualita` che vengono pubblicati da "sconosciuti".
E questo e` sempre un buon segno."
Si vedra` un impatto sulla musica commerciale?
"Non sono sicuro di questo. Non penso che cio` che faccio io abbia molta
rilevanza nel campo della musica commerciale, fosse anche soltanto perche'
la musica commerciale alla fin fine e` orientata al ballo e ben poco di
cio` che abbiamo pubblicato noi si presta per il ballo."
La Cuneiform si sta aprendo nuovi orizzonti (geografici e stilistici) con
gruppi come Happy Family e musicisti come Forrest Fang?
"Io sono sempre aperto a nuove cose, e, come detto, l'etichetta riflette
i miei gusti. Fammi vedere qualcosa che non conosco e che mi conquisti, e
l'etichetta aprira` un nuovo orizzonte in quella direzione.
Happy Family ci hanno semplicemente mandato un demo tape che ci e` piaciuto
moltissimo. Ero contento del primo album, sono eccitato ancor piu` dal secondo.
Per quanto riguarda Forrest, ammiro al sua musica da molti anni, quasi
dall'inizio, ed e` pertanto naturale per noi lavorare insieme. Ma non
vedrei nessuna di queste release come una "novita`" per la Cuneiform,
soprattutto visto che in passato abbiamo pubblicato gente come David
Borden (electronic minimalism), Peter Frohmader (electronic horror music) e
l'intero catalogo di Richard Pinhas/Heldon."
I Djam Karet sono abbastanza popolari in Italia. Cosa ne pensi della loro
fusione di stili progressive, heavymetal e psichedelici?
"Ascolto e ammiro la loro musica da dieci anni, fin dalla cassetta
"Reflections From The Firepool". Sono un gruppo unico perche' sono decisamente
progressive rock, ma non hanno paura di miscelare anche altri elementi e
certamente non hanno paura di far rumore! Sono stato molto contento quando
sono riuscito a scritturarli per "The Devouring". Penso che la loro musica,
proprio perche' puo` piacere anche ad ascoltatori di altri generi, e` una
importante forma di pubblicita` per le musiche di altri gruppi, che non sono
altrettanti "crossover".
Se dovessi scegliere i dieci dischi piu` belli di musica progressiva di
tutti i tempi...?
"I miei preferiti cambiano di mese in mese, ma ecco cosa posso mettere insieme
escludendo i dischi della Cuneiform:
Area - Are(a)zione
Art Zoyd - Generation Sans Futur/Musique Pour L'Oddysee/ Symphonie Pour Le Jour Du Bruleron Les Cities [2 CD set]
Jon Hassell - Power Spot
Harmonia - Deluxe
Hatfield & The North - The Rotter's Club
Mahavishnu Orchestra - Between Nothingness & Eternity
Albert Marcoeur - Presente Albert Marcoeur (1st four lps in one 2 CD set)
Mothers Of Invention - Uncle Meat
Soft Machine - Fourth
Steve Tibbetts - Yr
Quindi la scuola di Canterbury e` ancora rilevante?
"E` uno dei capitoli a cui sono piu` affezionato, anche se oggi c'e` pochissimo
in quello stile. Anche i vecchi musicisti di Canterbury oggi preferiscono
esprimersi in altri gerghi musicali."
L'Europa e l'America?
"Penso che questi due continenti producono gruppi profondamente diversi.
Ho l'impressione che sia piu` facile per un europeo uscire dagli schemi
precostituiti. In America e` piu` difficile. Pero` cio` si traduce in un
vantaggio: quando un gruppo americano si permette il lusso di fare qualcosa
di originale, vuol dire che e` davvero eccellente. I due approcci sono molto
diversi e danno luogo a scene che sono morfologicamente diverse, una ricca
di talenti medi, l'altra povera di talenti medi ma con punte di eccellenza."
Un elenco dei dischi pubblicati dalla Cuneiform negli ultimi due anni:
5uu's: Point Of Views (Rune 85)
|
Indirizzo:
Cuneiform Tel: 001 301 5898894 Fax: 001 301 5891819 Pobox 8427 Silverspring MD 20907-8427 U.S.A. Web Site: "http://members.aol.com/Cuneiform2/cuneiform.html" E-mail: CuneiWay@aol.com Joyce: Cuneiform2@aol.com Distributore Italiano: Megatologo ph/fax 0187 627 893 Via alla Fortezza 10 19038 Sarzana SP |
E Chicago si rivelo` la scelta giusta. La Thrill Jockey e` rapidamente cresciuta
fino a diventare uno dei maggiori "nidi" di talenti del momento. Naturalmente
il primo nome a venire in mente e` quello dei Tortoise, con tutti i loro
progetti collaterali (Sea And Cake, Isotope 217) ma ci sono anche Oval,
Microstoria, e soprattutto Trans Am, anch'essi autori di dischi tanto
radicali quanto intriganti.
Qual'e` la filosofia dell'etichetta?
"Idealmente la Thrill Jockey potrebbe rubare una frase alla gloriosa ESP:
l'artista e` responsabile di tutto cio` che ascolti su un disco della
Thrill Jockey. Pago il 50% dei profitti lordi al complesso, il che' significa
che loro guadagnano molto piu` di me. L'artista ha l'ultima parola praticamente
in tutti gli aspetti della produzione e promozione del disco. Persino per
quanto riguarda la pubblicita`. Li tengo costantemente informati, anche quando
ne farebbero volentieri a meno. Vedo l'etichetta discografica come una
partnership fra l'artista e l'imprenditore. Per la stessa ragione non cerco
neppure di legare un gruppo alla Thrill Jockey con uno di quei contratti
multi-disco. Spero che i miei artisti rimangano con me perche' faccio un
buon lavoro per loro, non perche' gli offro una forma di pensione!"
Richards e` molto occupata e non ha tempo per addentrarsi nei dettagli di
come scova i suoi talenti. Ma abbiamo l'impressione che siano stati i
talenti a scovare lei. Sono poche le etichette che garantiscono questa
preziosa combinazione di professionalita`, dedizione, onesta` e al tempo
stesso liberta` di espressione.
Ecco un tentativo di catalogo dell'etichetta, partendo dai dischi in uscita:
thrill 055: PULLMAN Turnstyles and Junkpiles (Agosto 1998)
(una prova acustica di Bundy K. Brown dei Directions, Doug
McCombs dei Tortoise, Chris Brokaw dei Come e Curtis Harvey dei Rex)
thrill 056: A MINOR FOREST (Agosto 1998)
(rock d'avanguardia da parte di un quartetto di San Francisco)
ed ecco gli altri album in ordine alfabetico (con una stelletta abbiano segnato i dischi a nostro avviso imperdibili):
thrill 034 | A MINOR FOREST | Flemish Altruism | CD DLP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 041 | BROKEBACK (Doug McCombs dei Tortoise e degli Eleventh Dream Day al basso a 6 corde) | Returns to the orange grove | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 033 | DIRECTIONS IN MUSIC (un assortimento di membri presenti e passati di Tortoise, Bastro, Rex, Him, e June Of 44) | CD LP | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 011 | DOLOMITE (un ex Red Red Meat e un collaboratore di Royal Trux e Smog) | Acetate/The Gift Horse | CDEP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 037 | ELEVENTH DREAM DAY (la gloriosa formazione di Rick Rizzo, Janet Bean e Doug McCombs) | Eighth | CD | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 010 | FREAKWATER | Feels Like the Third Time | CD | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 022 | FREAKWATER | Old Paint | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 040 | FREAKWATER | Dancing UnderWater | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 047 | FREAKWATER | Springtime | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 051 | SUE GARNER (membra dei Run On, veterana di Fish And Roses e Shams, accompagnata da Georgia Hubley degli Yo La Tengo, Rick Brown dei Run On e Chris Stamey dei DB's) | To Run More Smoothly | CD | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 015 | GAUNT | Sob Story | CD EP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 017 | GAUNT | I can see your mom from here | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 028 | GAUNT | Kryptonite | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 003 | GORILLA | Deal with it | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 005 | GORILLA | Stuck on you | 7" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 012 | GORILLA | Bargain Love | 7" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 001 | H.P. ZINKER | Perseverance | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 049 | ISOTOPE 217 | The Unstable Molecule | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 030 | LONESOME ORGANIST | 5 Songs 7" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 044 | LONESOME ORGANIST (Jeremy Jacobsen degli 5ive Style) | Collector of Cactus Echo Bags | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 031 | MICROSTORIA | init ding | CD | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 035 | MICROSTORIA | snd | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 042 | MICROSTORIA | (raccoglie tre EP fatti in collaborazione con Oval, Stereolab, Mouse On Mars, Jim O'Rourke e altri) reprovisers | CD | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 043 | MOUSE ON MARS | Cache Coeur Naif | CD EP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 045 | MOUSE ON MARS | Autoditacker | CD DLP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 052 | NERVES | s/t | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 032 | OVAL | systemisch | CD DLP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 036 | OVAL | 94diskont | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 046 | OVAL | Dok | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 029 | ROME | s/t | CD LP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 016 | THE SEA AND CAKE | s/t | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 021 | THE SEA AND CAKE | nassau | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 026 | THE SEA AND CAKE | the biz | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 039 | THE SEA AND CAKE | the fawn | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 048 | THE SEA AND CAKE | two gentlemen | CDEP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 004 | SUGARSHOCK | I hate the kids | CD | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 014 | SUGARSHOCK (vi compare Melissa dei Team Dresch) | Mother Nature | CDEP | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
torsion003 | TORTOISE | "Mosquito"/"Gooseneck" | 7" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill006 | TORTOISE | "Lonesome Sound"/"Reservoir"/"Sheets" | 7" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 013 | TORTOISE | s/t | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 025 | TORTOISE | millions now living will never die | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 050 | TORTOISE | TNT | CD DLP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 024 | TRANS AM | s/t | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 038 | TRANS AM | Surrender to the Night | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 054 | TRANS AM | The Surveillance | CD LP | * | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
thrill 023 | V-3 (Jim Shepherd dei Vertical Slits) | evil love deeper | CD |
Thrill Jockey Email: info@thrilljockey.com Web site: www.thrilljockey.com Indirizzo: Pobox 476794, Chicago IL 60647, USA Distributore italiano: WIDE