, /10 | Links: |
Nato nel Mississippi nel 1925 e cugino di Bukka White, Riley King
si trasferi`
a Memphis nel 1946 animato da una inarrestabile febbre di musica. Suono` praticamente con
tutti gli artisti locali cimentandosi a tutti i loro generi,
finche' nel 1949 comincio`,
con il soprannome di "Blues Boy" (ovvero B.B.),
la sua carriera solista (con Bobby Bland al canto e Johnny Ace al piano).
Testimonianza della varieta` di stili da lui assimilati sono i suoi classici, tutti in realta` scritti da altri: Three O' Clock (1951, di Lowell Fulson), She's Dynamite (1952, Tampa Red), You Upset Me Baby (1954), Sweet Little Angel (1956, Tampa Red), Sweet Sixteen (1960, Joe Turner), Everyday I Have The Blues (Memphis Slim), con l'eccezione di Rock Me Baby (1964). Cantati in un falsetto gospel modellato sul "cry" blues di Roy Brown, e suonati secondo un chitarrismo raffinato che pende piu` dalla parte di Django Reinhardt, Charlie Christian e al limite T-Bone Walker che dalla parte di Muddy Waters, ne fecero il caposcuola dello stile corrotto di Memphis, contrapposto al sano e solido blues di Chicago. Negli anni '60 passo` dal rhythm'n'blues al rock, dimostrando piu` che altro una grande abilita` nel gestire la propria immagine: Don't Answer The Door (1966), Why I Sing the Blues (1969), The Thrill Is Gone (1970, Roy Hawkins). La sua sintesi chitarristica ha comunque avuto un'importanza fondamentale per l'evoluzione di entrambi i generi, nonostante plateali compromessi commerciali, ai quali si deve d'altronde l'ascendente esercitato sul pubblico bianco e nero. |
Riley "B.B." King's main merit was to make the
blues palatable to white audiences. His hits were covers of other bluesmend,
transformed into colloquial melodies sung in a gospel falsetto. His guitar
style was more a compromise than a synthesis between
jazz great Charlie Christian and T-Bone Walker's lighter touches.
The combination, from Lowell Fulson's Three O' Clock (1951) to
Roy Hawkins' The Thrill Is Gone (1970), made him the most popular
(if not the most original) bluesman of the rock era.
BB King died in 2015 at the age of 89. If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. |