, /10 | Links: |
Mahalia Jackson, nata a New Orleans ma emigrata a sedici anni a Chicago (1927), e per dieci anni accompagnatrice di Thomas Dorsey (1937-1946), fu la cantante che modernizzo` i gospel in modo che i bianchi li trovassero gradevoli. Dotata di una voce nella piu` pura tradizione delle grandi interpreti di colore, rese celebre lo stile di canto (detto "melismatico") che consiste nell'improvvisare su una sola sillaba del testo una rapida sequenza di note. I suoi gospel, sostenuti anche da una base ritmica, ed esaltati dall'accompagnamento della misconosciuta pianista Mildred Falls, risultarono al tempo stesso imponenti e trascinanti, e schiusero ai bianchi le porte delle chiese dei ghetti. Move On Up A Little Higher (di Herbert Brewster) nel 1948 fu il primo hit del gospel a superare il milione di copie, e la consacro' nell'Olimpo della musica leggera internazionale. Fino al 1954 mantenne uno stile gospel puro, facendosi accompagnare soltanto da piano, organo e coro: Kenneth Morris' Dig A Little Deeper (1947), the traditional Go Tell It On The Mountain (1950), Kenneth Morris' I Can Put My Trust In Jesus (1951), Lucie Williams' In The Upper Room (1952). Poi (1954) ingombro` il sound di sezioni orchestrali (arrangiate da Mitch Miller) e si mise a cantare un po' di tutto per il pubblico bianco. |
Mahalia Jackson,
the virtuosa contralto of melismatic singing (improvising a
rapid-fire sequence of notes on a single syllable of text), became the
ambassador of gospel music to the world with international hits such as
I Want To Rest (1946),
He Knows My Heart (1946),
Kenneth Morris' Dig A Little Deeper (1947),
Herbert Brewster's Move On Up A Little Higher (1948), the first nationwide hit single of gospel music,
the traditional Go Tell It On The Mountain (1950),
Kenneth Morris' I Can Put My Trust In Jesus (1951),
Lucie Williams' In The Upper Room (1952).
She legitimized gospel music for a very large and international audience.
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. |