Tipico rappresentante ne fu Memphis Slim (John Peter Chatman),
originario del Tennessee e svezzato
dalla gavetta nelle "chock house", nei "levee camps" e nei "juke joints".
A Chicago si trasferi` nel 1939. Con il suo stile delicato
tanto al piano quanto al canto, influenzato dal pop e dal jazz,
divenne un'attrazione fissa dei principali club di blues, sia con la sua
Beer Drinking Woman (1940) sia come pianista di Big Bill Broonzy
(1940-44), sia alla testa dei suoi Houserockers (1944), che registrarono
Rockin' The House (1947) e Nobody Loves Me (1948, also known as
Everyday I Have The Blues).
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
|