Godz


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Terms of use )
Contact High (1966), 7/10 Links:

I Godz furono gli esponenti piu` bislacchi del garage-rock del 1966. Formati a New York, erano chiaramente influenzati dalle sceneggiate stonate di Fugs e Holy Modal Rounders, che spinsero semplicemente all'estremo. Non solo erano ancor piu` estremi e cacofonici, ma fabbricavano anche strumenti improbabili con cui producevano i suoni piu` abominevoli (non che sapessero suonare gli strumenti tradizionali). Vennero ripetutamente bollati come peggior complesso del mondo. Contact High (ESP, 1966), registrato nel settembre 1966, e` un breve album di 21 minuti in cui il leader e chitarrista Jim McCarthy, Paul Thornton, Jay Dillon, Larry Kessler danno libero sfogo alle loro spastiche velleita` musicali (White Cat Heat, Lay In The Sun, 1+1=?). Rimarra` uno dei dischi piu` intensi della storia della musica rock, e il prototipo per decine di capolavori dei decenni seguenti.

Godz 2 (ESP, 1967) e` un disco appena piu` musicale, su cui prevale uno spirito caustico e allucinato. Third Testament (ESP, 1968) contiene ancora Womban ma e` un disco molto piu` normale. Dopo il quarto album, Godzundheit (ESP, 1973), si sciolsero.

Nel 1973 Jim McCarthy inauguro` la sua carriera solista con Alien (ESP, 1973), che fu anche edito come quinto album dei Godz.

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
What is unique about this music database