Side Trips (1967), 7/10
Beacon From Mars (1968), 8/10 | Links: |
I Kaleidoscope furono uno dei complessi piu` originali dell'era
psichedelica e uno dei primi ad adottare uno stile "orientaleggiante".
Formati nel 1966 a Berkeley, nei pressi di San Francisco, i Kaleidoscope contavano sul violinista e tastierista Fenrus "Maxwell Buda" Epp, sul chitarrista e fiddler David Lindley, sul bassista Chris Darrow, sul cantante Solomon Feldthouse (anche strumenti esotici) e sul batterista John Vidican. Il gruppo faceva leva sul classico quartetto rock (canto, chitarra, basso, batteria) ma lo aumentava con strumenti country (banjo, mandolino e fiddle) ed esotici. Side Trips (Epic, 1967) prendeva lo spunto dai Byrds di quegli anni, quelli di Younger Than Yesterday. Il loro folk-rock psichedelico e orientale si concretizza in brani di rara bellezza formale: Hesitation Blues, Egyptian Garden, Pulsating Dream.
Il loro capolavoro, Beacon From Mars (Epic, 1968), e` uno dei dischi
piu` avventurosi dell'epoca, zeppo di inflessioni jazz, cajun, tzigane e
mediorientali.
Il canto abrasivo, dilatato e demente
di Feldthouse, l'organo, gli arrangiamenti esotici di Epp, la strumentazione
folk di Darrow e Lindley, si cimentano in una trasfigurazione mistica del
country & western, con il fiddle di Epp a imitare il sitar nel crescendo
di Greenwood Side, e gli intrecci folk-rock di mandolino e piano honky-tonk
nel bailamme epico di Life Will Pass You By.
La sigla vaudeville di Baldheaded End Of A Broom riprende quella celeberrima
del circo di Country Joe McDonald.
La formazione era pero` gia` minata da instabilita` (Darrow si era unito alla Nitty Gritty Dirt Band) e il terzo Incredible (1969), dominato da Lindley, vantava soltanto l'orientaleggiante Seven Ate Sweet (peraltro un altro vertice della loro carriera) e il country di Banjo. Dopo Bernice (Columbia, 1970), che continua la discesa verso un blues-rock bonario (ultimo sussulto di creativita` la lunga New Blue Ooze), il gruppo si sfaldo` e i suoi membri vennero relegati a ruoli marginali nell'entourage del country-rock. Feldthouse, Darrow, Lindley (sotto falso nome) e Epp rimisero la formazione in piedi per registrare When Scopes Collide (Pacific Arts, 1976), sempre elegante ed eclettico (Balkan Blues, Black And Tan Fantasy), e Greetings From Kartoonista (Gifthorse, 1988), quest'ultimo un calderone immane di big-band jazz, rhythm and blues, klezmer, flamenco, etc. Rampe Rampe (Edsel, 1984) e` un'antologia delle jam. Bacon From Mars (Edsel, 1983) e` un'antologia della carriera. Darrow mori` nel 2020. | If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |