- Dalla pagina sui White Noise di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)
David Vorhaus, nato negli Stati Uniti, cresciuto nell'avanguardia classica, ha formato i White Noise a Londra nel 1968, assieme ai pionieri dell'elettronica Delia Derbyshire (forse la prima musicista elettronica donna) e Brian Hodgson.
Questo è stato uno dei primi gruppi elettronici, caratterizzato da tutti i tipi di tastiere elettroniche analogiche.
An Electric Storm (Island, 1969) fu registrato da un trio che aveva una vasta esperienza con le tecniche di manipolazione delle registrazioni su nastro, ma voleva creare "canzoni", in contrapposizione alla musica astratta. Infatti, le ninne nanne spaziali eteree/acide Love Without Sound, My Game of Loving e Firebird evocano gli United States of America. Sfortunatamente, l'insistente uso della voce, anche nel pezzo centrale The Visitation (11:45) e nella jam/collage The Black Mass - An Electronic Storm in Hell, sminuisce la magia dei paesaggi sonori.
Vorhaus mantenne vivo il moniker White Noise per i suoi album successivi: Concerto for Synthesizer (1974), Re-Entry (1988), Inferno (1990), Sound Mind (2000) e White Label (2006).
Derbyshire era più famoso come compositore di colonne sonore, a cominciare dal tema musicale della serie televisiva classica Doctor Who (1963-1968) di Donald Wilson, C.E. Webber e Sydney Newman.
- Torna alla pagina sui White Noise di Piero Scaruffi -