John Denver
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

, /10
Links:

John "Denver" (Deutschendorf), cresciuto in Texas, e` il folksinger che meglio di ogni altro rappresento` il tranquillo borghese di campagna, domestico e nostalgico. Nel 1964 si trasferi` a Los Angeles alla ricerca del successo e nel 1965 fece parte di alcuni gruppi di folk revival. Nel 1967 Peter Paul & Mary registrarono una sua composizione, Leaving On A Jet Plane, ma per anni l'America non si accorse di lui. Fu Take Me Home Country Roads (1971) a farne un cantante famoso e, soprattutto, un eroe della provincia bucolica, immersa in scenari spettacolari e abituata a ritmi di vita piu` solenni e meno frenetici. Gli album Rhymes And Reasons (1969), Whose Garden Was This (1970), Take Me To Tomorrow (1970), Poems Prayers And Promises (1971), e Rocky Mountain High (1972) erano concentrati di cliches dei "buoni sentimenti": un fatto piu` religioso che musicale.

Rocky Mountain High (1973), Annie's Song (1974), Back Home Again (1974), Sunshine On My Shoulder (1974), Thank God I'm A Country Boy (1975), costituiscono peraltro una sincera e francescana lode alle meraviglie della terra (centrata in Aspen, Colorado, dove si era stabilito dal 1972), e altresi` una serie impressionante di hit milionari. Gli album Farewell Andromeda (1973), Back Home Again (1974), Windsong (1975) e Spirit (1976) erano sempre meno originali: Denver aveva inventato il moto perpetuo e, soprattutto, una nuova forma di muzak.

Denver continuo` a registrare dischi di quel genere, che pero` cominciarono a vendere di meno (per quanto la qualita` fosse la stessa), e soprattutto comincio` a contribuire a nobili cause quali l'ecologia e il pacifismo, finendo per essere proclamato poeta laureato del Colorado.

Denver e` morto nel 1997 in un incidente aereo all'eta` di 53 anni.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
What is unique about this music database