Eagles


(Copyright © 1999-2020 Piero Scaruffi | Terms of use )

Eagles (Asylum, 1972), 6/10
Desperado (1972), 7/10
On The Border (1974), 5/10
One Of These Nights (1975), 5/10
Hotel California (1976), 7/10
The Long Run (1979), 6.5/10
Hell Freezes Over (1995), 4/10
Long Road Out Of Eden (2007), 4.5/10
Links:

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. Gli Eagles furono fondati nel 1971 da Randy Meisner, uno dei tanti transfughi dai Poco, da Bernie Leadon, uno dei tanti transfughi dai Flying Burrito Brothers, e dai cantautori Don Henley e Glenn Frey, che si erano appena conosciuti nei ranghi della backing band di Linda Rondstadt. L'idea di Eagles (Asylum, 1972) era di proporre un country-rock che fosse piu` rock (e pop) che country, adattando in pratica l'invenzione di Gram Parsons all'era dell'hard-rock. Il risultato furono le atmosfere sognanti di Witchy Woman e Take It Easy, imperniate sulle armonie vocali alla Crosby Stills & Nash che andavano di moda quell'anno.

Il loro stile ritmato ma soffice, pacato e stoico, si sublimo` sul concept Desperado (1972). Facendo leva sul fascino epico e nostalgico dell'epopea western, che ben rappresentava il riflusso dagli ideali comunitari degli hippie verso l'individualismo reazionario del country-rock, gli Eagles composero un ciclo di ballate suggestive, dedicate a quell'umanita` di pionieri e fuorilegge che costituisce l'elemento principe del folklore statunitense, e le arrangiarono secondo un sound poco spettacolare, ma molto pittorico, poco incisivo ma molto delicato, poco virulento ma molto malinconico, piu` adatto ai villaggi assolati del deserto Californiano che al mondo rurale degi Appalacchi.
Le ballate di questo disco rappresentano l'apice del country-rock d'autore. Le marziali e malinconiche Desperado e Doolin' Dalton (entrambe di John David Souther) e le piu` easy-listening Tequila Sunrise e Bitter Creek sono inframezzate dal country & western mozzafiato per banjo e mandolino di Twentyone, dal boogie trascinante di Out Of Control e Outlaw Man, dalla serenata tex-mex di Saturday Night.

A partire da On The Border (1974), l'asse portante del complesso divenne la coppia Don Henley e Glenn Frey, che firmarono The Best Of My Love, con Already Gone (di Souther), il pezzo migliore dell'album, e poi One Of These Nights e Lyin Eyes su One Of These Nights (1975).

Il loro Their Greatest Hits 1971-1975 divenne l'album piu` venduto di tutti i tempi (26 milioni di copie vendute nel 1999).

Leadon venne sostituito dal chitarrista heavy-metal Joe Walsh per il loro secondo concept, Hotel California (1976), celebrazione del bicentenario, al quale arrise un successo non meno stratosferico (15 milioni di copie vendute). Hotel California e New Kid In Town furono gli hit tratti dall'album, e Pretty Maids All in a Row venne definita da Dylan "one of the best songs ever" (per le liriche, certo non per la musica, una litania discretamente noiosa). L'influenza di Walsh e` piu` evidente sull'hard-rock di Life in the Fast Lane.

Walsh porto` anche al successo l'auto-parodistica a passo di reggae Life's Been Good (1978).

Senza piu` banjo, dobro, e mandolino (e senza piu` Meisner), gli Eagles ottennero un altro successo clamoroso con The Long Run (1979), che contiene King Of Hollywood, Heartache Tonight e soprattutto In The City (la title-track e` invece una copia di Trying To Live My Life Without You di Otis Clay). Walsh, Frey e Henley erano anche attivi come cantautori. Frey ottenne soltanto due timidi successi, The Heat Is On (1985) e You Belong to The City (1985), entrambi per colonne sonore (la seconda scritta da lui in persona), nonostante le ambiziose ballate di Strange Weather (1992), come Part Of Me Part Of You, I've Got Mine, River Of Dreams, Brave New World.

(Clicka qua per la versione Italiana)

Henley later became on of the most successful singer-songwriters of the 1980s, a cross between the passionate balladeer a` la Bryan Adams and the nasal prophet a` la Bob Dylan intent on denouncing America's evils: Dirty Laundry, from I Can't Stand Still (Asylum, 1982); the danceable The Boys Of Summer, from Building The Perfect Beast (Geffen, 1984); the mournful sermon of End Of The Innocence, the autumnal ballad a` la Chicago New York Minute and the roaring funk of How Bad Do You Want It from The End Of Innocence (Geffen, 1989). Actual Miles (MCA, 1996) is an anthology of Henley's singles.

Hell Freezes Over (MCA, 1995) was Eagles' (terrible) reunion album.

The Eagles reunited one more time to record Long Road Out Of Eden (2007), that managed to sell four million copies in one year.

Glenn Frey died in january 2016 at the age of 67. Meisner died in 2023 at the age of 77.

What is unique about this music database