Carole King
(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )

, /10
Links:

Quando debutto` con un album solista, Carole King (Klein) era gia` una veterana del Brill Building, una delle piu` fertili autrici di hit degli anni '60 e '70. Dalla sua penna erano uscite Will You Still Love Me Tomorrow, Up On The Roof, Locomotion, Take Good Care Of My Baby (1961) amd Run To Him (1961) for Booby Vee, e altri cento classici del pop (quasi tutte scritte in coppia con il marito Gerry Goffin). King aveva anche cantato nei City di Now That Everything Has Been Said (ode, 1968), un gruppo formato con due reduci dei Fugs. Su quell'album figurano le prime versioni di You've Got A Friend e Hi De Ho.

Il suo primo album solista, Writer (Epic, 1970), annoverava Going Back e qualche altra composizione graziosa, ma non aveva ne' il sound ne' la personalita` per rappresentare un significativo balzo in avanti rispetto alle folksinger degli anni '60. Il tono giusto lo trovo` il produttore Lou Adler, a cui si deve il sound sofisticato di Tapestry (1971), destinato a diventare uno degli album piu` venduti di tutti i tempi (quattordici milioni di copie in sei anni), forte di It's Too Late, I Feel The Earth Move, Smackwater Jack. King vi impose uno stile scarno e dimesso, informale e introverso, che liberava il rock dai cliche' del virtuosismo e del formalismo. Meno tecnico e piu` umano, il canto diventa emozione pura: la voce esprime la persona cosi` com'e`, con tutte le sue imperfezioni e titubanze, senza aggiungere enfasi eroica o melodrammatica. L'arrangiamento e` volutamente povero e domestico, per creare un'atmosfera intima da salotto. Le sue melodie perdono di colpo il valore di ritornelli e acquistano l'essenza di messaggi. Con James Taylor, King fu l'archetipo della nuova scuola di cantautori progressivi.

Music (1971), con Sweet Season e Some Kind Of Wonderful, Rhymes & Reasons (1972), con Been To Canaan e First Day in August, Fantasy (1973), con Corazon, Wrap Around Joy (1974), con Jazzman, Really Rosie (1975), musica per un programma televisivo, Thoroughbred (1976), con Only Love Is Real (la prima collaborazione con Goffin dagli anni '60), furono ancora successi di classifica, ma la qualita` della musica era in declino. Il nadir venne toccato con Simple Things (Capitol, 1977), Welcome Home (1978), Touch the Sky (1979). King si ritiro` a vivere nell'Idaho e si diede a cause politiche. One to One (Atlantic, 1982) e Speeding Time (Atlantic, 1983) presentarono un'artista piu` moderna (con un filo di sintetizzatore).

Dopo sei anni King ci riprovo` con City Streets (Capitol, 1989), ma nei panni della singer-songwriter moderna King sembrava fuori contesto.

Dopo un altro iato di qualche anno, ci riprovo` con Colour of Your Dreams (King's X, 1993) e Time Gone By Priority (Priority, 1994). Dopo un altro lungo iato, usci` Love Makes the World (Rockindale, 2001).

A Natural Woman is an anthology of 1968-76.

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
What is unique about this music database