Mark O'Connor
(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )

, /10
Links:

Mark O'Connor è un virtuoso degli strumenti a corda (chitarra, mandolino, fiddle, dobro), esordito nel Quintet di David Grisman, e poi maturato nei Dixie Dregs, che esegue musica melodica e ben arrangiata.

O'Connor si mise in luce a soli dodici anni con l'album omonimo, in cui era accompagnato da Norman Blake e Charlie Collins. I dischi del primo periodo erano per lo più raccolte di brani tradizionali del bluegrass, ma Markology, con Grisman, Tony Rice e Sam Bush, lo segnalò fra i più brillanti esponenti del "jazzgrass" inventato dal suo patron. Il suo stile si fece ancor più jazz su On The Rampage e per False Dawn arrivò a suonare da solo tutti gli strumenti.

Fra tanti dischi di puro virtuosismo, spesso in compagnia dei principi del violino, il suo show migliore è forse quello di March Of The Pharoahs su On The Mark, affiancato da una sezione ritmica jazz.

Poco più che trentenne, ma già un veterano, ha dato con il Fiddle Concerto per violino e orchestra (e nel coevo quartetto per violino, viola, violoncello e doppio contrabbasso) il suo lavoro più ambizioso.

  • Mark O'Connor (Rounder, 1975) **
  • Pickin' In The Wind (Rounder, 1977) *
  • Markology (Rounder, 1979) ***
  • On The Rampage (Rounder, 1980) **
  • Soppin' The Gravy (Rounder, 1981) *
  • False Dawn (Rounder, 1983) ***
  • Retrospective (Rounder, 1983) *** anthology
  • Strength In Numbers (MCA 6293, 19##) *
  • Stay Tuned (Columbia, 19##) *
  • Meaning Of (Warner Bros, 1986) *
  • Stone From Which The Arch Was Made (Warner Bros, 1987) *
  • Elysian Forest (Warner Bros, 1988) *
  • On The Mark (Warner Bros, 1989) ***
  • Heroes (Warner Bros, 1993) *
  • The Championship Years (Country Music Foundation, 19##) * anthology
  • Fiddle Concerto (Warner Bros, 1995) ***
  • His Appalachia Waltz (Warner Bros, 199#) * with Yo Yo Ma
  • Liberty (Warner Bros, 1998) **
  • If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
    Scroll down for recent reviews in english.
    What is unique about this music database