Mississippi's blues pianist Ike Turner wrote and arranged (with his
Kings Of Rhythm) Jackie Brenston's Rocket 88 (1951), one of the
contenders for the title of first rock'n'roll record, a boogie song that
hailed the automobile and featured
electric guitar and a wild sax solo, before turning to the vocal skills and
sexy looks of his wife Tina in A Fool In Love (1960) and
It's Gonna Work Out Fine (1961).
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|
La Signora del rock, personificazione dell'"honky tonk woman" di Jagger e
della "foxy lady" di Hendrix, e` l'invenzione erotico-musicale di Ike Turner,
enfant prodige di pianismo blues a Saint Louis, session man per la Chess di
Chicago, talent-scout per varie etichette, nonche' chitarrista e
compositore a Memphis (Rocket
88, 1951, uno dei brani che inventarono il rock, accreditato al cantante
Jackie Brenston e basato su
Pete Johnson's Rocket 88 Boogie del 1949).
Tina (Ann Mae Bullock), ex-pudibonda corista gospel del Tennessee,
sposata nel 1957 ed esposta come sex symbol della sua "revue", fece la sua
fortuna: A Fool In Love (1960), I Idolize You (1961),
It's Gonna Work Out Fine (1961), I'm Blue,
svelarono al mondo i vagiti sessuali e gli orgasmi
vocali di Tina e l'abilita` porno-coreografica di Ike.
Il successo pieno venne quando
i due cominciarono a registrare brani rock in chiave funky:
River Deep Mountain High (1966) di Phil Spector (arrangiata da
Jack Nitzsche)
e I've Been Loving You Too Long (1969) di Otis Redding.
Ma gli abusi di Ike finirono per distruggere Tina, che tento` il suicidio
nel 1968.
Con la sua Nutbush City Limits (1973) Tina divenne auto-sufficiente,
dapprima imponendosi come centro motore della coppia,
poi lanciandosi da sola come superstar della disco-music,
infine diventando un mito erotico-canoro senza rivali con un rock midtempo
che spesso sfocia nella ballata drammatica
(What's Love Got To Do With It e Better Be Good To Me, 1984;
We Don't Need Another Hero, 1985; Typical Male, 1986;
Private Dancer, 1986; What You Get Is What You See, 1987;
Best, 1989).
Nel frattempo venivano alla luce gli sconvolgenti retroscena della sua vita:
abbandonata dalla madre in tenera eta`, assistette all'omicidio del padre da
parte dell'amante e fu messa incinta da un uomo di passaggio. Con Ike la sua
fortuna non fu migliore: il celebre musicista era un sadico che la picchiava,
che la costringeva a cantare anche quando era malata, che la condusse sull'orlo
della tubercolosi e che, nonostante vivesse sulle sue spalle, la tradiva con
ogni sorta di degenerate sessuali. I gemiti e i ruggiti di Tina
hanno assunto il carisma dell'esperienza vissuta e del dolore, e lo squallore
di quel miserabile passato e` servito ad illuminare l'epico martirio della sua
voce.
Ike Turner died in december 2007.
|