Ben Vaughn


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

The Many Moods , 6.5/10
Beautiful Thing , 5/10
Blows Your Mind , 5/10
Dressed In Black , 5/10
Mono , 4/10
Rambler '65 , 6/10
Instrumental Stylings , 6/10
Links:

Negli anni '80 Ben Vaughn fu il cantautore piu` passionale del New Jersey dopo Bruce Springsteen, grazie a The Man Who Has Everything (registrata dai Morells nel 1982), My First Band (il primo singolo nel 1984), e I'm Sorry But So Is Brenda Lee (registrata da Marshall Crenshaw nel 1985).

Il primo album, The Many Moods (Restless, 1986), era influenzato dal rhythm and blues e dal rockabilly e comprende M-M-Motor Vehicle.

Beautiful Thing (Restless, 1987), con Gimmie Gimmie Gimmie e lo strumentale Desert Boots, e Blows Your Mind (1988), con Charlene, non facevano pero` che riciclare sonorita` degli anni '50 e '60 senza la verve del primo album.

La sua carriera sembro` spegnersi con Dressed In Black (Enigma, 1990) e le sue Dressed In Black, Big Drum Sound e Cashier Girl, nonostante un cast d'eccezione.

Mono (Club De Musique, 1992), registrato nell'arco di quattro anni a casa propria in mono, e` una raccolta di cover d'epoca.

Altre prove casalinghe forniscono il materiale per gli Instrumental Stylings (Bar None, 1995), che spaziano dal surf allo spaghetti-western. E` forse l'album migliore della sua carriera, ma non e` l'album di un cantautore: forse Vaughn aveva semplicemente sbagliato carriera.

Rambler '65 (Rhino, 1995), registrato nella sua automobile, continua a meravigliare per passione e devozione alle sue radici: Seven Days Without Love e The Only Way To Fly sono da annoverare fra le sue canzoni migliori.

Si dedichera` poi al mestiere di produttore.

Designs in Music (2008) is a cauldron of stereotypes of instrumental music of the Sixties: tv soundtracks, spaghetti western, orchestral muzak, etc.

If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
What is unique about this music database