Damned


(Copyright © 1999-2024 Piero Scaruffi | Terms of use )

Not Of This Earth , 6/10
Grave Disorder , 5/10
Links:

I Damned ebbero due grossi meriti, uno storico e uno artistico. Quello storico fu di registrare il primo disco di punk-rock in Inghilterra (pochi mesi dopo i Ramones) e quello artistico fu di aver interpretato la violenza di quella musica in senso comico, riducendo il fenomeno punk a una parodia dei film dell'orrore. In tal senso furono piu` figli del vecchio glam-rock che del punk vero e proprio, con la cui intransigenza nichilista non si identificarono mai.

Il primo nucleo punk di Londra fu quello dei London SS, un complesso fantasma nato nella boutique di McLaren che non giunse mai in sala di incisione ma per il quale passarono personaggi dei futuri Clash (Mick Jones) e Generation X. Fra i tanti anche il batterista Rat Scabies (Chris Miller) e il chitarrista Brian James. Il bassista hippie Ray Burns, in arte Captain Sensible, li trasformo` in Subterraneans. Quando poi (luglio 1976) il canto venne affidato ad un ex-becchino di nome Dave Vanian, il complesso si ribattezzo` Damned. Li scoperse Nick Lowe in persona, che gia` in ottobre produceva il loro primo singolo, New Rose (scritto da James), esordio su vinile della civilta` punk inglese e vangelo del parossismo iper-cinetico dell'era. Nei primi mesi del 1977 il singolo Neat Neat Neat (tipico del loro rock and roll acrobatico con inflessioni di hard-rock alla Sabbath, ritornelli beat e dosi massicce di humour) e l'album Damned Damned Damned (Stiff, 1977), con una sfilata di brani selvaggi e mozzafiato alla New York Dolls come Born To Kill e Fish, li consacrarono al punto che vennero anche invitati al CGBG's di New York.

L'avventura era comunque gia` agli sgoccioli e James, l'autore delle musiche, lascio` il gruppo dopo un mediocre secondo album, Music For Pleasure (Stiff, 1977). I Damned di Machine Gun Etiquette (Chiswick, 1979) erano il veicolo di Sensible, ora diventato anche chitarrista. Intanto i Damned continuavano a mietere singoli pregiati come I Just Can't Be Happy Today (1978), Love Song (1978), Noise Noise Noise (1979), Smash It Up (1979).

Il meglio dal punto di vista musicale lo avrebbero dato sul doppio Black Album (Chiswick, 1980), all'insegna di un power-rock piu` melodico ed elettronico (Wait For The Blackout, Dr Jekyll And Mr Hyde, l'epica History Of The World) e dei diciassette minuti di Curtain Call. Il brano Disco Man, sull'EP Friday 13th, e` uno dei loro piu` celebri (ricorda Peace Of Mind dei Family).

Persa qualsiasi velleita` trasgressiva dopo l'inferiore Strawberries (Bronze, 1982), i Damned si sarebbero stabilizzati su quell'hard-rock melodico e psichedelico, arrivando a toccare vette commerciali con il trittico di Phantasmagoria (MCA, 1985): Grimly Fiendish, Sanctum Sanctorum e Is It A Dream, dominato da Vanian dopo la dipartita anche di Sensible (destinato a una carriera solista alimentata dalle canzoni di Martin Newell).

Dopo un altro tonfo artistico, Anything (MCA, 1986), il gruppo si sciolse.

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in English.
(Translation by/ Tradotto da xxx)

Se sei interessato a tradurre questo testo, contattami

Rat Scabies and Dave Vanian reformed the Damned to record Not Of This Earth (Cleopatra, 1997), an album that would have been a masterpiece in 1977 (Shut It, for example). Captain Sensible and Dave Vanian are the original members on

Grave Disorder (Nitro, 2001) is a little more predictable, possibly too faithful to their vintage style (best exemplified by the energetic, youthful Thrill Kill, Neverland and Looking for Action), but also featuring the odd dance groove of W and the lengthy nightmare of Amen.

Brian James resurfaced with the Dripping Lips and the album Ready To Crack (Fishhead, 1998).

What is unique about this music database