Glaxo Babies
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

, /10
Links:

% I Glaxo Babies di Bristol rappresentano l'anello di congiunzione fra il tribalismo selvaggio del Pop Group e lo sperimentalismo raffinato dei gruppi para-jazz.

Put Me On The Guest List (Heartbeat, 1980) compiles early demos and rarities.

Nel loro primo (e unico) album, Nine Minutes To The Disco (Heartbeat, 1980), alternano tribalismi funk psicotici come Maximun Sensual Joy, Shake e Promised Land, psicodrammi cupi ed ossessivi come This Is Your Vendetta e Tea Master e liquide jam strumentali (ritmi swing, dissonanze pianistiche, fiati bebop) come Seven Days, un festival della musica da ballo fantastica che si sublima nei climi soprannaturali di Nine Months To The Disco, la danza piu` "industriale", dove flebili rumori di sottofondo perturbano un ritmo stentoreo, e Dinosaur Disco Meets The Swampsstomp, la gag piu` surreale, una sonata per versacci si sassofono a ritmo lussureggiante con sottofondo di rimbombi macabri.

Pur avendo realizzato un solo disco nel disinteresse generale, i Glaxo Babies rinnovarono la grande tradizione dei gruppi strumentali inglesi e coniarono una singolare forma di "horror-dance", nella quale il tribalismo e` soltanto accennato e suggerito, ma l'enfasi si sposta sui rituali occulti che lo presuppongono.

Dreams Interrupted (2006) is a career retrospective.

If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
(Copyright © 2003 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
What is unique about this music database