Cinematique , 5/10 | Links: |
Scioltisi gli Josef K,
Paul Haig avvio` la carriera solista con il
singolo Running Away e
con l'album Rhythm Of Life (Crepuscule, 1983 - LTM, 2005), che si avvale di
musicisti prestigiosi come Bernie Worrell e Anton Fier ma sciupa l'occasione intestardendosi su un
insipido synth-pop da discoteca.
Swing In '82, The Warp Of Pure Fun (1985), Chain dischi nei quali Haig tentava di aggiornare il suo tenue melodismo alle nuove mode britanniche, passarono inosservati al punto che Haig si ritiro` praticamente dalle scene. Nel 1989 ricomincio` la carriera con un album omonimo (per la Virgin) e subito dopo con il piu` forbito R.O.I. che assimilano in maniera subdola le sonorita` dell'hip hop e dell'house. Messo da parte il suo altisonante baritono, su Cinematique (Les Temps Modernes, 1991) Haig si concentro` a fare l'arrangiatore erudito, decostruendo Angelo Badalamenti (City Of Fun), la musica new age (La Gondola), e la musica industriale (Flashback) nei panni dell'intellettuale postmoderno. Di questo passo si e` conquistata una (tardiva) rispettabilita`. Paul Haig has subsequently released Coincidence Vs Fate (Crepuscule, 1993) and Cinematique 2 (Rhythm Of Life, 2000). | If English is your first language and you could translate this text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |