, /10 | Links: |
Nel 1981 comparve l'EP Malaria! (Marat), in cui un duo di
sperimentatrici berlinesi, Gudrun Gut (gia` fondatrice degli
Einsturzende
Neubauten) e Bettina Koster,
prendevano le mosse dal teatro di Brecht e dal free
jazz per profanare la musica rock.
La recitazione didascalica e l'improvvisazione degli assoli sono infatti
le uniche attrazioni di brani che altrimenti sarebbero monotoni.
La fanfara sgangherata su un tribalismo
bambinesco di Laufen e lo strimpellio stridulo a ritmo pellerossa di I Will Be Your Only
One sono quanto di piu` musicale le due riescano a produrre,
peraltro sempre un atteggiamento stanco
e decadente.
Gli fecero seguito i singoli
How Do You Like My New Dog? (Les Disques du Crepuscule)
e New York Passage, e l'EP Weisses Wasser (1982).
Su quest'ultimo
il pow-wow invasato di Kaltes Klares Wasser riprende idee dai primi
Talking Heads e le sposa alla trenodia Velvet Underground-iana.
Emotion (Crepuscule, 1982) miglioro` alquanto la comunicativita`. Il gruppo era salito a cinque unita` (tutte donne) e sfoggiva una creativita` maggiore in fase ritmica, fino alla disco-music trascinante di Geld e al walzer sincopato di Macht. L'idea era sempre quella di fare della musica che fosse didattica prima ancora che artistica, ma questa volta l'atmosfera di cupa abulia di Einsam e il baccano free jazz di Desire contavano piu` dell'enunciato dei cantanti. Il gruppo si sciolse dopo Beat the Distance (Rebel). Revisited (ROIR) raccoglie registrazioni dal vivo del 1982. Compiled 1981-1984 (Moabit) e` un'antologia. Il gruppo si riformo` per registrare Cheerio (Moabit, 1993). |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |