If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
|
Gli Scritti Politti di Green Gartside, alle origini comunisti militanti di
Leeds sull falsariga di Robert Wyatt (Skank Bloc Bologna il
singolo-manifesto del 1978), vennero presto redenti a un pop-soul d'autore
baricentrato attorno al registro dolcissimo di Gartside.
Il complesso di Songs To Remember (Rough Trade, 1982) ha cosi` poco a che
vedere con quello di quattro anni prima.
Asylums In Jerusalem e Sex sono brani
funky da discoteca, con tanto di coro femminile e drum-machine.
Gartside riscopre i valori tradizionali della musica bianca, fino a clonare
il lento swingante, il sax notturno e le armonie vocali degli anni '50
nell'impeccabile ricostruzione di Rock-A-Boy Blue. Il capolavoro vocale
e` pero` Faithless, adagiato su un gospel rallentato fino allo svenimento.
L'unico accenno intellettuale e` il country irriverente di Jacques Derrida.
Il gruppo diventa comunque famoso per il soul in punta di piedi di
Sweetiest Girl, cantato e suonato con la folle tenerezza di un Wyatt.
Il singolo del 1984, sia Wood Beez sia Absolute, va messo
accanto ai momenti piu` sofisticati (e noiosi) del primo album.
I primi singoli verranno raccolti su Early (Rough Trade, 2005).
Il sound si fece via via piu` soul e funky sugli album Cupid & Psyche
(WB, 1985), con Fred Maher alla batteria e David Gamson alle tastiere,
e Provision (WB, 1988).
Il primo contiene The Word Girl e Perfect Way,
sul secondo svetta Oh Patty;
ma si tratta di lavori terribilmente monotoni,
che si ispirano a Aretha Franklin e Michael Jackson.
|