Cosi Fan Tutti Frutti, 4/10
Babylon And On, 4/10 Frank , 5/10 Play , 4/10 Some Fantastic Place , 5/10 Piccadilly Collection , 6/10 Ridiculous , 4/10 Domino , 4/10 | Links: |
Ai massimi maestri del pop britannico si affiancarono negli anni '80
i cantautori Chris Difford e Glenn Tilbrook, titolari dei Squeeze.
Le canzoni di Squeeze (A&M, 1978), come Take Me I'm Yours, erano figlie del disco-punk melodico che era in voga alla fine degli anni '70 (Cars, Blondie, B52's). Con Cool For Cats (A&M, 1979) prende piede un sound piu` vellutato, che frutta il vaudeville Cool For Cats e il Merseybeat di Up The Junction. L'orecchiabile e cadenzata Pulling Mussels, da Argybargy (A&M, 1980), e le intricate armonie vocali soul di Tempted, da East Side Story (A&M, 1981), l'unico album con Paul Carrack al canto e alle tastiere, costituiscono un apice formale per tutto il pop britannico del periodo. Sono tutti dischi che vivono di uno o due brani orecchiabili. Il resto e` musica di sottofondo priva di personalita`. Sweets From A Stranger (A&M< 1982) denoto` una certa stanchezza compositiva, nonostante la lunga e sofferta Black Coffee In Bed tocchi un altro vertice di arrangiamento canoro. Sulla raccolta dei Singles del 1982 compariva anche una smilza ballata folk come Annie Get Your Gun. Nel mezzo della crisi usci` Difford & Tilbrook (A&M, 1984), che sembro` chiudere la partita con le graziose ma inutili evoluzioni funky di Love's Crashing Waves (tracce di Talking Heads) e Hope Fell Down Picking Up The Pieces, come dice il singolo. Invece il duo ha continuato stancamente a proporre una miscela annacquata di pop, soul e funk, su Cosi Fan Tutti Frutti (A&M, 1985), con il soul classicheggiante di Last Time Forever, Babylon And On (A&M, 1987), con il rhythm and blues saltellante di Hourglass e Prisoner, e Frank (A&M, 1989), con la filastrocca folk-rock di If It's Love, la comica quadriglia sincopata di Last Time e Peyton Place, forse il migliore di questo periodo. Usciranno poi Play (IRS, 1991) e Some Fantastic Place (A&M, 1993), con il rhythm and blues sonnambulo di Loving You Tonight, il soul effervescente di Everything In The World e la ballad acustica della title-track. Pregevoli artigiani, gli Squeeze assomigliano a quei registi tuttofare di Hollywood che possono mettere mano a qualsiasi trama, genere, produzione, purche' sia cinema. Purche' sia musica, gli Squeeze non hanno remore, gusti o ideologie. In occasione della Piccadilly Collection (A&M, 1996) che raccoglie i loro successi, gli Squeeze propongono anche Within These Walls, un brioso country da saloon, Elephant Girl, un'impeccabile imitazione del Merseybeat, e Squabs On The Forty Fab, un elegante pop robotico, che sono alcuni dei migliori sketch degli ultimi anni. La confusione e` pero` di proporzioni babeliche. Il gruppo non ha mai avuto una personalita` e adesso si aggira per gli studi di registrazione alla ricerca di idee per restare a galla. La verita` e` che gli Squeeze sono riusciti a scrivere soltanto tre o quattro canzoni che valga la pena di ricordare, e anche quelle non sono certo dei capolavori della musica. |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |