, /10 | Links: |
Gli Stump, capitanati dal
cantante Mick Lynch e dal chitarrista Chris Salmon, vennero alla luce con
l'EP Mud On A Colon (Ensign, 1986) come singolari discepoli di
Captain Beefheart e Pere Ubu. I loro ritmi sbilenchi e la loro foga punk
costituiscono una delle poche novita` di quegli anni inflazionati di
synth-pop.
Il mini-album Quirk Out (Ensign, 1987) segno` pero` una mezza resa, in quanto recuperava il formato della canzone pop, per quanto dinamitado dal loro piglio demenziale (Our Fathers). A Fierce Pancake (Ensign, 1988) porto` un po' d'ordine nel loro sound. forse alla ricerca di un minimo di successo commerciale. Il gruppo, invece, si spense nell'indifferenza generale. Il bassista Kev Hopper, dopo il banale synth-pop di Stolen Jewels (Ghetto, 1990), si unira` a numerosi ensemble di avanguardia e dara` con Spoombung (Thoofa, 1998) un saggio di musica per basso "preparato". Whispering Fools (Duophonic, 2000) e` un'elegate "colonna sonora" alla Barry Adamson, arrangiata a meta` strada fra musica jazz e musica classica. All their recordings were collected in the triple-disc Complete Anthology (Castle 2008). | If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |