Tex & The Horseheads
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )

, /10
Links:

Il country-punk piu` elettrico, urlato a squarciagola, crudo e violento come la vera civilta` dei cowboy, lo fanno i Tex And The Horseheads. La cantante, Linda "Texacala" Jones, resa celebre dall'abitudine di "galoppare" sul palcoscenico, e` un incrocio fra la Janis Joplin piu` dissoluta e scollacciata e la Tina Turner piu` teatrale e provocatoria. Nonostante il look ultra-punk, la sezione ritmica di Smog Vomit e Rock Vodka e` una delle piu` inventive del tempp. Il complesso esordi` nel 1982, con Jeffrey Lee Pierce alla chitarra, su un flexidisc allegato ad una fanzine (Got Live If You Want It, uno dei loro vertici). Il primo album (Bemisbrain, 1984) servi` a fissare le coordinate del sound: il suo registro spazia fra hoedown alla Cream (Guitar Obsession), folk-rock sguaiato (Short Train), voodoo-rock incandescente e solenne (Oh Mother), roventi boogie da saloon (Clean The Dirt), e country and western scalmanati (Border Town). L'elettrico jingle jangle di sottofondo e il canto melodrammatico e satanico di Tex creano atmosfere da sabba che non potrebbero essere piu` lontane da quelle canoniche del country.

Life`s So Cool (Enigma, 1985) perfeziona il sound mettendo in risalto la propensione per il blues-rock e le sarabande ubriache degli Stones (Big House, Spider And The Peach, Ship). L'amore per Jeffry Lie Pierce (mai coppia fu piu` indovinata) porra` fine alla sua carriera.

Il loro cowpunk dai toni gotici e` affine ai rituali voodoo dei Gun Club ed e` una delle versioni piu` originali del genere.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
What is unique about this music database