, /10 | Links: |
Gli Urinals, titolari soltanto di tre EP (per la Happy Squid),
poi raccolti su Negative Capability (Amphetamine Reptile, 1996),
erano una formazione hardcore di Los Angeles che suonava brani brevi,
fulminei e sperimentali. All'inizio
degli anni '80 il gruppo cambio` nome in 100 Flowers e, dopo il brillante
45 giri Presence Of Mind, esordi` su album con un'opera omonima
nel 1983. Il sound era quello del minimalismo punk di Minutemen,
Fall e Wire, con un chitarrismo melodico e nessun rispetto per le convenzioni
della canzone. Dopo l'EP Drawing Fire dell'anno seguente, il
gruppo si sciolse.
Il chitarrista Kjel Johansen si uni` subito ai resti dei Last, l'organista Vitus Matare` e il batterista John Frank, e diede vita ai Danny And The Doorknobs, il cui Poison Summer, uscito nel 1985 ma registrato quasi due anni prima (riedito nel 1989 con un titolo diverso), continuava felicemente la vena pop dei Last. Dopo il completo insuccesso di quest'opera i due leader, Johansen e Matare` (passato nel frattempo alla chitarra), ebbero l'idea di continuare ad esercitare cambiando di volta in volta il nome del complesso, ma conservando sempre lo stesso titolo al disco. Nel 1986 usci` pertanto un altro Poison Summer (Old Scratch), accreditato questa volta ai Trotsky Icepick. Il disco annovera composizioni persino migliori del precedente (The Commissioner e Nightingale Drive) e usufruisce di una produzione piu` professionale. Rivelatasi legalmente scomoda l'idea di cambiare nome al complesso ogni anno, i Trotsky Icepick si rassegnarono a rispettare la convenzioni del mondo civile e cominciarono a registrare con cadenza annuale dischi di powerpop eccentrico e di realismo comico, purtroppo privi di brani che possano vivere di vita propria. Sfileranno cosi` senz'infamia e senza gloria Baby (SST), El Kabong, The Ultraviolet Catastrophe e Carpetbomb The Riff, quest'ultimo con una delle loro canzoni piu` orecchiabili, Bad Girls Go To Hell. Nel frattempo la formazione si era venuta evolvendo fino a comprendere quasi tutti gli ex-Last, nonche' l'ex cantante degli 100 Flowers, John Talley-Jones. The Urinals reformed for What Is Real And What Is Not (Warning, 2003), the first album of their career. |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |