Stampede , 7.5/10
Alloy Orchestra Caleb Sampson: Fast Cheap & Out Of Control Alloy Orchestra: Masters Of Slapstick , 6/10 | Links: |
L'ambizione di coniare nuovi idiomi, rifuggendo pertanto quelli prefabbricati,
era evidente a Boston in gruppi come gli Human Sexual Response. La formazione
annoverava quattro cantanti, un chitarrista (Rich Gilbert), un batterista
(Malcolm Travis) e un bassista (Rich Cortese), ed eseguiva un ibrido fra disco
music, new wave e art-rock che si espresse al meglio nell'album Figure 14
(Eat) del 1980. Fra ibridi prodigiosi, come Guardian Angel, che tenta di
fondere l'hardrock con le armonie vocali degli anni Cinquanta, si fa largo
(Dick And Jane, Jackie Onassis, Unba Unba) un portamento surreale,
enfatico, cabarettistico, che culmina nella pantomima
di What Does Sex Mean To Me.
Ignorato da tutti, il complesso mori' dopo un secondo album, In A Roman Mood (Passport). A dimostrazione della diversa sensibilita' di quell'entourage, Gilbert e il cantante Larry Bangor avrebbero poi formato gli Zulus, per i quali transitarono anche Travis e Cortese. Dopo un solo album, Down On The Floor (Slash) del 1989, anche questo gruppo si sciolse. Gilbert, Travis e Cortese intanto avevano gia' dato vita al Concussion Ensemble, composto da quattro percussionisti (Travis, Terry Donahue, Larry Dersch e Brian Gillespie), due chitarristi (Gilbert e Mike Brown) e un bassista (Cortese) e senza cantante. Se per i primi due anni (1988 e 1989) il gruppo esisteva soltanto sulla carta, suonando raramente suoi complicati brani strumentali, poco a poco l'iniziativa ha preso consistenza. Nel 1993, dopo che Travis e' passato ai Sugar ed e' stato sostituito da Ken Winokur, uscira' la prima prova discografica: il singolo Bulldozer/ Carny (Singles Only), un'originalissima revisione degli stereotipi del rock strumentale, come se i Ventures fossero diventati degli zombie o Link Wray avesse condotto il pow-wow di una tribu'di pellerossa.
L'album Stampede (Conc, 1993) raccoglie quelli che sono i loro
classici dal vivo e costituisce una pietra miliare del rock
strumentale. La prassi di composizioni come Nausea e Roadkill e' quella
di generare una carica terrificante sovrapponendo
rombi chitarristici di hardrock, ripetizioni minimaliste e trovate percussive
(una cadenza voodoo, un rullo di bacchette, e cosi' via).
Ne scaturisce quella che e' al tempo stesso un'esasperazione (in termini di
volume sonoro) e una riduzione (in termini di sviluppo del tema) del concetto
di improvvisazione collettiva. Ne scaturiscono anche brani che, misteriosamente,
finiscono per essere imparentati con il bluesrock degli anni Settanta.
Winokur e Donahue suonano anche nell'Alloy Orchestra, specializzata in colonne sonore per film muti: New Music For Silent Films (Accurate, 1994), Lonesome (BIB, 1995) e Silents (Accurate, 1998) raccolgono le loro partiture, che spesso impiegano strumenti casalinghi e suoni trovati, ma sempre antepongono alla sperimentazione le melodie memorabili che richiamano la tradizione della musica popolare. Caleb Sampson, che suona le tastiere, ha composto anche la colonna sonora per il film Fast Cheap & Out Of Control (Accurate, 1998), per orchestra da camera, sintetizzatore e fisarmonica. In 1999 the Alloy Orchestra has become a trio with the addition of Roger Miller. Instrumentation includes a 5-meter long rack of metal junk, percussion, accordion and clarinet. Masters Of Slapstick (Accurate, 2001) collects 42 brief absurdist experiments in the vein of Half Japanese and Residents. |
Born in Boston from the ashes of Human Sexual Response, the Concussion Ensemble offered a mixture of minimalistic repetition, free improvisation and hard-rock on Stampede (1993).
If English is your first language and you could translate this text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |