Originari di Antioch, ma stabilitisi a Seattle, i Gits suonano
quello che sarebbe un classico punkrock da fine anni '70 se non fosse per
i vocalizzi indemoniati di Mia Zapata (a sua volta originaria del Kentucky,
un incrocio fra Billie Holiday e Patti Smith).
Soltanto postuma verra` pubblicata la cassetta
Kings And Queens (Broekn, 1997), originariamente edita nel 1988.
Dopo il leggendario
trittico di singoli del 1990: Precious Blood (Big Flamingo Ego),
Second Skin (Broken Rekids), Spear And Magic Helmet (Empty),
i Gits si affermarono l'album Frenching The Bully (C/Z, 1992), che
riprende anche le canzoni migliori della cassetta.
Il disco consacra quel bluesrock suonato con la frenesia dell'hardcore
(Absynthe su tutte) fra i suoni piu` viscerali dell'anno e consacra
l'autobiografismo spietato di Zapata ai vertici del rock femminile.
Sono le sue esplosioni canore a tenere in piedi canzoni come
Another Shot Of Whiskey e It All Dies Anyway, le cui storie diventano nelle
sue ugole squarci atroci di vita vissuta e parabole di un ineluttabile
fallimento. Il suo registro sgolato oscilla fra l'urlo marziale e sprezzante
di Kings And Queens e il piglio maschio alla Chrissie Hynde di Cut My Skin
(con il verso "When you're looking at pain you're looking at truth").
E` la sua selvaggia energia a dominare la scena dall'inizio alla fine.
La vena burrascosa di questi sfoghi personali culmina forse in Second Skin,
quando si sposa al galoppo trascinante dei Gun Club.
Joe Spleen (chitarra), Matt Dresdner (basso) e Steve Moriarty (batteria)
compongono un grande complesso di rock and roll, a meta` strada fra gli X e
i Sex Pistols.
Precious Blood aveva aperto la loro carriera nel segno del rock piu`
contrito e brutale, scosso dall'urlo disperato di Zapata;
ma Social Love, il retro di Second Skin, aveva precipitato il gruppo nel
punkrock sputato a duecento all'ora dei Sex Pistols e Spear And Magic Helmet
aveva catturato appieno la loro terrificante veemenza.
Dopo la morte di Zapata (assassinata nel luglio del 1993), l'ultimo materiale
e` stato raccolto su Enter - The Conquering Chicken (C/Z, 1994).
Miglior testimonianza del loro senso del ritmo e del dramma sono
Sign Of The Crab, un rock and roll da far danzare un morto, e
Guilt Within Your Head, una ballata tanto profonda quanto trascinante.
Ai climi piu` incendiari del primo disco riporta invece la slamdance di
Drunks.
Il canto di Zapata rimane comunque il marchio di fabbrica del gruppo.
Questa cantante viscerale era una delle massime candidate al titolo di nuova
Janis Joplin, una cantante tutta d'istinto, roca ed emotiva come le migliori
"blues singer", capace di far passare in secondo piano la pur grintosissima
musica dei compagni.
La fine di Bob, una delle sue struggenti canzoni autobiografiche, recita:
"All that I can tell you is that there is a price to pay".
Dancing French Liberals Of '48 e` il nuovo gruppo dei Gits senza Zapata,
Spleen, Dresdner e Moriarty, affiancati dal chitarrista Julian Gibson.
L'EP Scream Clown Scream (Broken Rekids, 1994), con
In A Past Life, e l'album Powerline (Broken Rekids, 1995)
dimostrano le stesse doti dei dischi dei Gits, meno la voce di Zapata.
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in English.
|