, /10 | Links: |
Peter Houpt (chitarra, canto) forma il power-trio dei God's Acre nel 1987 a
Chicago. Il primo singolo del 1988, My Real Cool Time/ She (Amoeba),
sembra riprendere la lezione di Big Black, Killdozer, Naked Raygun e
semplicemente adattarla all'hardrock dei Queen e all'heavymetal dei Motorhead;
ma sul secondo la torrenziale Riff-o-Rama (York) accentua l'influenza di
questi ultimi e il suo retro, Killing Time, adotta lo standard di Seattle
(melodia piu` rumore).
I God's Acre si pongono cosi` alla testa del "grunge" di Chicago.
L'album del 1990, Gospel Greats (Wax Trax, in parte gia` pubblicato su cassetta l'anno prima), definisce meglio il loro stile. Se Wood si limita a sfruttare il trucco di Killing Time, gridando sgolato a passo marziale un grezzo ritornello, il jamming improvvisato dello strumentale Hot Mama aggiornano i Mountain e i Cream al grunge. L'influenza dei Led Zeppelin si fa sentire tanto nel blues di Hippie Trilogy (stessa dinamica e stesse pause oniriche, ma tutto molto piu` "pesante") e nei riff epidermici di Noone Else. Seven Things To Do On Speed indugia invece nelle progressioni lente ma inarrestabili dei Sonic Youth. Tutti i brani hanno le prerogativa di esplodere in baccanali sguaiati. L'EP Baby (York) ha forse messo fine alla loro ambigua carriera. |
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |