Grotus
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
Brown, 6/10
Slow Motion Apocalypse , 6.5/10
Mass, 5/10
Links:

I Grotus, attivi a San Francisco, usano tutti gli accorgimenti della musica industriale (i campionamenti di John Carson, le percussioni del cantante Lars Fox, la chitarra di Adam Tanner), ma con un vero batterista (Bruce Boyd), in modo che il ritmo del rock prenda il sopravvento sulle frigide metronomie delle drum machine e che i campionamenti e l'elettronica complementino la canzone, non viceversa.

L'album Brown (Spirit, 1991) esagera nel campionare il parlato, ma allestisce comunque una messinscena raccapricciante della societa` post-industriale. Fra le rovine tecnologiche della loro landa desolata si aggirano soltanto zombie e robot. La musica accompagna il racconto di Valhalla's Celtic Robbie e Full Metal Grotus con un misto di percussioni metalliche alla Test Dept e di sinfonismo decadente alla Foetus. Molti brani sono pero` tanto musicali quanto i collage dei Negativland.

L'EP Luddite (Spirit, 1992) introduce anche ritmi da ballo nella potente miscela dei loro mini-drammi espressionisti. Slow Motion Apocalypse (Alternative Tentacles, 1993), mette a fuoco il progetto di un rock provocatorio che utilizza l'elettronica (John Carson e Lars Fox) per aumentare la ferocia delle chitarre (Adam Tanner) e fa leva sull'eclettico spettro ritmico di Bruce Boyd. Gia` il roccioso hardrock alla Jimi Hendrix di Up Rose The Mountain, esaltato dal registro di canto roco e selvaggio di Fox, si fregia di inquietanti intermezzi elettronici; e la fanfara caotica di Same Old Sauce fa capire quanto il quartetto sia disposto a rischiare in materia di cross-fertilizzazione dei generi. Il progetto e` quello di fondere grunge e house (Hourglass), tentando per strada di coniare il raga-rock dell'era dei rave (Shivayanama) e il raga-rock dell'era del grunge (Kali Yuga).
La missione del gruppo sta cambiando e lo si deduce non soltanto dalle inflessioni mediorientali e indiane, ma anche dalle liriche: il messaggio si e` fatto piu` sarcastico che apocalittico (esemplare il sermone di Sleepwalking).

L'EP Opiate The Masses (Alternative Tentacles, 1994) compie un'altra sterzata, questa volta verso la techno (Visnu Fulfillment) e l'ambient house (Afterglow Tantra). E` techno anche quello di Ebola Reston, sull'EP Handjob (London, 1995).

Mass (London, 1996) sforna un altro affresco sociale e un altro studio crudele delle patologie cancerogene del fin de siecle.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
What is unique about this music database