Junk


(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Terms of use )

Links:

If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me. La Baia di San Francisco (in questo caso Oakland) e` una delle capitali dell'acid-jazz fin da quando Charlie Hunter e Broun Fellinis lanciarono il fenomeno su scala internazionale. Questo quartetto (la chitarra funky di Dave Schumacher, il basso dub di Frank Swart, una batteria jazz e il sassofono baritono di David Robbins) e` al terzo album, dopo quello eponimo d'esordio e il Kiss My Acid Jazz (Faffco) dell'anno scorso (con Diego Violino al posto del batterista originale, il leggendario Malcolm Peoples) che valsero loro un posto nell'Olimpo del genere.

Conteso fra il funk grossolano di Chutney Con Carne e il sofferto tema blues di Tippy Top, fra l'intermezzo comico di Jive Picnic e l'ipnotico minimalismo dub della lunga Spelling Kids, il sound di Continuation Of Madness (Faffco, 1997) ha acquistato in manierismo formale quello che ha perso in esuberanza.
Su tutto dominano sempre piu` i canti liberi del sassofono, in un timbro ormai inconfondibile tanto aspro quanto comunicativo.

What is unique about this music database