Lorelei is a band from Arlington (Virginia) that plays
anarchic, layered, chameleon songs each spanning a broad range of musical ideas,
each traversing a wide soundscape.
The method is borrowed from
Flaming Lips,
Mercury Rev and
Bark Psychosis, but may also owe more than
a passing inspiration to the local school of progressive-rock
(Rake, Boud Deun).
The tracks on the EP Asleep (Slumberland, 1994),
Mostly I Sleep, The Sky Is Falling,
caterwaul and Stale Houses, are micro-suites that continuously
revisit their own melodic core.
A more sophisticated production makes
Everyone Must Touch The Stove (Slumberland, 1996) a
merry-go-round of styles. Not everything shines, but
the fuzzed-out lullaby Thigh For A Leg, that turns into a hard-rocking
maelstrom (Jesus And Mary Chain meets
Hawkwind),
and particularly the industrial dub of Inside The Crimelab
climb new peaks of creativity.
Most puzzling and intriguing are the frequent nods to Brazilian pop music,
ranging from the noisy samba-reggae Today's Shrug to the
loud distortion, atonal strumming and frenzy rhythm of Throwaway.
Quiet Staid Debt opens like a drunk bossanova, unleashes a
Velvet Underground-ish progression and explodes in a cosmic cacophony.
The last three tracks sound like they belong to another album.
The 8-minute Newsprint starts off as an acrobatic rock and roll
that harks back to early punk-rock
(Generation X), but then fades into a
surreal space-rock jam.
The subsequent tracks elaborate:
Stop What You Are Doing focuses on the punk-rock and Pillar
is just the quintessential space-rock jam.
Lorelei comes through as a band that is trying very hard to sound
terribly original, sometimes are the expense of sounding sincere.
Lorelei's guitarist Matthew Dingee formed the instrumental trio LU and
recorded LU (Pulcel, 2001), at the border between post-rock,
funk-punk and new wave.
|
(Translation by/ Tradotto da Andrea Marengo)
Lorelei è una formazione di Arlington (Virginia) che
suonacanzonianarchiche, camaleontiche e stratificate, nonché
appartenenti ad un vasto paesaggio sonoro ricco di idee musicali. Il loro
metodo musicale prende in prestito quello di Flaming Lips, Mercury Rev e Bark
Psychosis, ma potrebbe avere un debito non trascurabile nei confronti della
scuola locale di rock progressivo (Rake, Boud Deun). Le tracce dell'EP Asleep
(Slumberland, 1994), Mostly I Sleep, The Sky Is Falling, Caterwaul, e Stale
Houses, sono micro suite che rivisitano continuamente il loro nucleo
melodico.
Una produzione più sofisticata realizzava Everyone Must
Touch The Stove (Slumberland, 1996) una giostra di numerosi stili. Non tutto
brilla, ma la ninnananna indistinta di Thigh For A Leg, che si converte in un
vortice hard-rock (come se i Jesus And Mary Chain incontrassero gli Hawkwind),
e specialmente il dub industriale di Inside The Crimelab,
raggiungonoinnovativevette di creatività. I riferimenti più
misteriosi e intriganti sono quelli alla musica pop brasiliana, che spaziano
dal samba-reggae rumoroso di Today's Shrug, all'acuta distorsione strimpellante
e atonale di Throwaway (che vanta un ritmo frenetico). Quiet Staid Debt inizia
come un'ebbra bossanova, che libera successivamente una progressione alla
maniera dei Velvet Underground, per poi esplodere in una cacofonia cosmica. Le
ultime tre tracce sembrano appartenere ad un album diverso. Gli otto minuti di
Newsprint iniziano con un rock 'n' roll acrobatico che rievoca il primo
punk-rock (Generation X), per lanciarsi successivamente in una surreale jam
space-rock. Le tracce seguenti sono più elaborate: Stop What You Are Doing si
concentra sul punk-rock, mentre Pillar è la quintessenza della jam space-rock.
Quella dei Lorelei è una band che molto raramente tenta di essere terribilmente
originale, nonostante ciò sia a volte il prezzo da pagare pur di essere
sincera.
Matthew Dingee, il chitarrista dei Lorelei, formò il trio
strumentale dei LU che registrarono LU (Pulcel, 2001), album confinante tra
post-rock, funk-punk, e new wave.
|