Quando i Camper Van Beethoven si sciolsero,
Il chitarrista Greg Lisher, il bassista (e adesso cantante) Victor Krummenacher
e il batterista Chris Pedersen si unirono al chitarrista degli
Ophelias, David Immergluck,
per formare i Monks Of Doom.
L'album strumentale
Breakfast On The Beach Of Deception (Pitch-A-Tent, 1988),
e` semplicemente la colonna sonora di un film,
e quell'acidrock senza capo ne` coda non era rappresentativo
delle vere intenzioni del quartetto, che l'anno dopo pubblico` il
suo vero manifesto:
The Cosmodemonic Telegraph Company (Pitch-A-Tent, 1989).
Purtroppo anche le canzoni meglio organizzate (Trapped, All In Good Time,
Vaporize Your Crystals) peccano di ambizioni sperimentali mal realizzate
(in particolare aperture al jazz e ritorni alla psichedelia dei Pink Floyd)
e di uno scadente senso dello humour.
Meridian (Baited Breath, 1991) non chiarisce l'equivoco, facendo concorrenza ai
Red Hot Chili Peppers in Riverbed e Door To Success, sciupando la melodia
di Better Angels Of Our Nature, trascurando gli spunti degli strumentali
Argentine Dilemma e Follow The Queen.
Riesce meglio la suite The Insect God
(sull'EP omonimo della C/Z), che mette in musica il libro di Edward Gorey.
I Monks Of Doom suonano un progressive-rock molto influenzato da Zappa.
Ma Forgery (IRS, 1992) e` un'altra delusione, con canzoni fiacche come
Flint Jack, e ancora una volta a salvarsi sono soltanto due brani
strumentali: Dust e Tangueida.
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
|