Sixteen Deluxe sono un quartetto di Austin (Texas) composto da
Carrie Clark (chitarra e canto), Chris "French Fry" Smith
(chitarra e canto), Jeff Copas (basso) e Bryan "Carlos" Bowden (percussioni).
In generale le canzoni di Backfeed Magnetbabe (Trance Syndicate, 1995)
sono atmosferiche nello stile pop primitivo della
North Carolina, ma potenziate da un barrage chitarristico con effetti ancor
piu` spaziali degli shoegazer britannici.
Il risultato e` ancor piu` commovente delle elegie dei Mazzy Star, come in
Fetus, con le sue cantilene incrociate e un assolo commovente di una chitarra
che si lascia andare a un vibrato isterico e che viene doppiata dall'altra in
piena elettricita` con un effetto sconvolgente.
Il gruppo ha i numeri per sfondare grazie al portamento piu` disinvolto di
Baby Headrush, brano dall'andamento ipnotico un po' raga che si libra
in un'innocente filastrocca di Clark, e di Now, con la melodia eterea di
Smith propulsa da una cadenza marziale in crescendo e avviluppata attorno a una
distorsione maestosa.
Piu` tradizionali i brani piu` vecchi: Shanesong, che inizia come un boogie
dimesso di Lou Reed o dei Luna ma poi esplode alla maniera degli X con Clark
nei panni di Cervenka, e il country-rock febbricitante di Idea, che fu il
loro singolo d'esordio. Vertice psichedelico del disco sono i gorgheggi
spaziali di Clark Apron Strings.
Clark e Smith sono abilissimi nel duettare
al limite della decenza armonica, scoprendosi a turno e coprendosi a vicenda.
Nella tradizione dei Bedhead, qui non c'e` un secondo di suono che si salvi
da quelle distorsioni massacranti.
La differenza e` che questa volta c'e` anche qualche ritornello intelleggibile.
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english.
|