A Cuppa Tea And A Lie Down (1987), 7/10 Hey Spinner , 6.5/10 Somebody Ate My Planet , 6.5/10 Store In A Cold Place , 6/10 | Links: |
Il "pop da camera" degli Able Tasmans va annoverato fra gli esperimenti piu`
promettenti del "lo-fi pop" neozelandese.
Quando il gruppo, capitanato da Graeme Humphreys, esordi` nel 1985, con l'EP The Tired Sun, sembrava si trattasse semplicemente di un ennesimo gruppo d i folk-pop amatoriale della New Zealand. Al primo album, A Cuppa Tea And A Lie Down (Flying Nun, 1987), parteciparono ben ventitre musicisti. Accanto a canzoncine tipicamente neozelandesi come Sour Queen e Virtues Asunder, spiccano i brani strumentali, arrangiati come se fossero dei pezzi di musica classica (Rainbow) o come se fossero delle novelty di Todd Rundgren (New Sheriff, Evil Barbeque). Il progressivo perfezionamento degli arrangiamenti porto` il gruppo alle composizioni da camera degli album Hey Spinner (Flying Nun, 1990) e Somebody Ate My Planet (january 1992 - Flying Nun, 1992), sui quali brillano l'ingegno compositivo del leader e l'organo di Leslie Jonkers. L'apice venne forse raggiunto sull'EP Shape Of Dolls (july 1993 - Flying Nun, 1993), mentre l'ultimo album, Store In A Cold Place (march 1995 - Flying Nun, 1996), ricco di brani strumentali, fu forse troppo sperimentale (Parallax, Orenthal's Face). Dog Whelk 2, Mary Tyler Moore e Klingon National Anthem sono una piu` imprevedibile dell'altra. La formazione classica era completata da Peter Keen al canto, Ron Young al sintetizzatore, Craig Mason alla batteria e Jane Dodd al basso (ex Verlaines). Songs From The Departure Lounge (Flying Nun, 1998) is a career retrospective. Graeme Humphreys and Peter Keen released The Overflow (Sweet Pea, 2005) under the moniker Humphrey and Keen. Their original bassist, David Beniston, died in 2011. |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |