Glenfinna , 5/10 Beautiful Wasteland, 5/10 | Links: |
L'ensemble scozzese dei Capercaillie capitanato dai coniugi Karen Matheson e
Donald Shaw, suona musica folk in uno stile che incorpora elementi
di rock e new age. Gran parte del loro repertorio e` costituito da motivi
celtici sposati a una sensibilita` moderna.
La loro discografia comprende:
Crosswinds (Green Linnet, 1992) Sidewaulk (Green Linnet, 1992) Delirium (Green Linnet, 1995) Secret People (Green Linnet, 1995) Blood Is Strong (Survival, 1995) Get Out (Survival, 1996) (Green Linnet, 1996) self-titled (Bmg, 1996) Karen Matheson ha registrato il suo primo disco solista, The Dreaming Sea. To The Moon (Survival, 1996) (Green Linnet, 1997) non si discosta dagli standard del passato. L'orchestrazione si va facendo sempre piu` raffinata, e i rigidi schemi folk del passato si aprono sempre piu` a elementi jazz e caraibici, dando luogo a briose fantasie come Claire In Heaven e Why Won't You Touch Me o a novelty scatenate come La Paella Grande, che compensano le cadute di tono delle ballate piu` melense. Tracce del techno-funk di Peter Gabriel in Fear non bastano comunque a fugare l'impressione che questa sia musica folk pensata per il pubblico new age. Le sette canzoni gaeliche di Glenfinna (Survival, 1998) compongono la colonna sonora di un documentario. Segni di rinnovamento compaiono sul forbito Beautiful Wasteland (Rykodisc, 1998), che sembra un disco di Peter Gabriel per il modo in cui fonde percussioni africane, tastiere e strumenti celtici quali violino e fisarmonica. | If English is your first language and you could translate this text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |