If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in English.
|
I Darkside sono il complesso formato dal
bassista Pete "Bassman" Bain, ex Spacemen 3,
e dal chitarrista Kevin Cowen.
Il complesso viro` subito verso un sound meno radicale dello "shoegazing"
con i singoli Highrise Love e
Waiting For The Angels (cantilena alla Doors, organo gospel e accordi
celestiali di chitarra).
L'album All That Noise (Situation Two, 1990) e` quantomeno
inconcludente. Non si capisce se il gruppo sta tentando
di coniare una variante erudita del garage-rock e del folkrock o se
semplicemente difetta in fase compositiva.
Il gruppo puo` comunque vantarsi di aver composto in
Soul Deep una partitura strumentale soul-jazz degna d'altri tempi, un
acidrock dilatato come Love In A Burning Universe e soprattutto lo
strumentale Guitar Voodoo, con la ritmica di Riders In The Storm
(Doors) e la chitarra che imita il Peter Green di End Of The Game.
Psychedelicise Suburbia (Dark, 1991)
Melomania (Beggars Banquet, 1992)
continua a oscillare fra ritornelli iper-distorti del garage-rock (Always Pleasure), blues
"acido" alla Grateful Dead (This Mystic Morning) e solenne romanticismo alla Doors (i dieci
minuti di Rise).
Ma c'e` sempre un qualche imbarazzo nel modo in cui questi classici vengono
ripresi e deturpati.
|