Elastica
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
Elastica, 6/10
The Menace , 5/10
Links:

Gli Elastica di Justine Frischman (che aveva brevemente militato negli Suede) hanno trovato il successo copiando piu` o meno pedestremente l'incalzante disco-punk degli ultimi anni '70, quello di Blondie, Cars e Wire , Wire e Cars, ma con un piglio punk che ricorda semmai i Modern Lovers. A rivelarli furono i singoli Stutter (Deceptive), ottima imitazione di Blondie, Line Up (con un singhiozzo reminescente di I Am The Fly dei Wire) e soprattutto Connection (che incalza come No Fun degli Stooges, blatera come Never Say Never dei Romeo Void e Three Girl Rhymba dei Wire).

Elastica (Deceptive, 1995) conduce comunque una delle cariche piu` efficaci del'anno per via di una serie intrigante di canzoni punk-ma-non-troppo che rileggono la storia della musica rock. In Annie risuona l'inno di Can't Explain degli Who; Waking Up praticamente ruba il riff a No More Heroes degli Stranglers; Smile ha le scariche chitarristiche e il passo martellante dei Velvet Underground. Car Song e` un blues-rock sposato ad armonie da gruppo vocale degli anni '50. Hold Me Now e` un'epico garage-rock cantato nel registro annoiato di Lydia Lunch. La seconda meta` dell'album contiene alcuni brani concisi che riflettono una piu` autentica vena punk-pop, ma sfortunamente impallidiscono al cospetto delle "imitazione" di classe della prima meta`.
La cantante ha il merito di vivacizzare questi nobili plagi con un registro plastico che oscilla fra Chrissie Hynde dei Pretenders e il registro petulante dei vecchi girl-group. Gli Elastica sono uno di quei gruppi che hanno a portata di mano la possibilita` di fondare la scienza dell'irrilevante.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
(Translation by/ Tradotto da Luca Versace)

Ci sono voluti 5 lunghi anni per il completamento di ,The Menace" (Deceptive, 2000). Il nuovo acquisto, il chitarrista Paul "Shag" Jones, contribuisce al songwriting e la conseguenza di cio' e' che il suono e' piu' fresco rispetto all' album di debutto. Nonostante l' influenza Wire sia ancora palpabile, stavolta la band e' riuscita a mescolare una porzione piu' creativa di futurismo e retro, di finezza e vigore. ,Generator", ,Mad Dog God Damn" e ,Image Change" conservano tuttavia il consueto appeal commerciale.

The Menace (Deceptive, 2000) took five long years to complete. Frischman hired new guitarist Paul "Shag" Jones who shares songwriting duties. The sound is fresher than on the debut album. While the Wire influence is still all over the place, this time Elastica has concocted a more creative potion of futurism and retro`, of finesse and punch. Generator, Mad Dog God Damn and Image Change also maintain the commercial appeal.

Donna Matthews from Elastica formed Klang and released No Sound is Heard (Blast First Petite, 2009), containing Waiting.

What is unique about this music database