Lightning Seeds
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
Cloudcuckooland , 6/10
Sense , 6/10
Jollification , 5/10
Links:

I piu` influenti sulle generazioni successive di complessi pop furono forse i Lightning Seeds, costruiti a tavolino dal produttore Ian Broudie (ex membro dei Big In Japan): Joy (Ghetto) e soprattutto Pure (Ghetto), i singoli del 1989, stabilirono un provvisorio ponte fra la neopsichedelia degli anni '80 e il neopop degli anni '90.

Le zuccherosissime chicche di Cloudcuckooland (Ghetto, 1990), come All I Want e Sweet Dreams, fanno leva non tanto sugli arrangiamenti quanto sul suo canto alla Neil Tennant (Pet Shop Boys). Fools aggiorna il Merseybeat al techno. Broudie registro` l'album praticamente da solo, facendosi aiutare da un pugno di amici. Nonostante i mezzi limitati, queste canzoncine definirono uno standard con cui si dovettero misurare tutte le star del Brit-pop, dai Suede ai Blur.

Il tastierista Simon Rogers contribui` ad accentuare le somiglianze con i Pet Shop Boys su Sense (MCA, 1992), un tour de force del produttore che annovera canzoni piu` sofisticate (e ballabili) come Life Of Riley, Blowing Bubbles e la title-track.

Jollification (Trauma, 1994), con Change e Lucky You, comincia pero` a soffrire della testarda opera di contraffazione di Broudie.

If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
What is unique about this music database