On The Cross Of Commerce , 5/10
The Death Of Excellence , 6/10 | Links: |
Il bassista Dave Allen (ex Gang Of Four
e Shriekback),
da tempo stabilitosi negli USA,
il chitarrista Rick Boston (ex Hand Of Fate) e (agli inizi) il batterista
Jeff Ward (Ministry)
formarono i Low Pop Suicide con l'obiettivo di aggiornare il
sound delle discoteche alternative alla musica industriale.
L'EP Disengagement (World Domination, 1992) e l'album On The Cross Of Commerce (World Domination, 1993) non si scrollano pero` di dosso il retroterra di Allen e finiscono per affondare in un funk-rock antiquato. L'album propone un sound piu` viscerale e un melodramma nichilista che puzza di Nine Inch Nail (You God Can't Feel My Pain, lo strumentale All In Death Is Sweet). Ward si suicido` nel 1993. Rick Boston e` il dominatore di The Death Of Excellence (Domination, 1995), dopo che anche Allen se n'e andato (formera` gli Elastic Purejoy). Boston trasforma i Low Pop Suicide da un forbito esercizio di studio in un vero complesso rock, con le radici ben piantate nella tradizione "grass-roots" (quella di Neil Young, della Band, di Dylan). Dalla grinta di Bless My Body al fatalismo acustico di Zombie il disco e` un viaggio filosofico dentro l'animo del suo autore, che trova se stesso soprattutto quando veste i panni del David Bowie di Stardust, in Suicide Ego e Tell Them I Was Here. |
If English is your first language and you could translate my old Italian text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in english. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |