La sua carriera ebbe inizio con le cassette Sonic Command (1984) e Age of 369/ Chant 2 (1985 - Extreme, 1996), influenzate dal musicista italiano Maurizio Bianchi. Nil Vagina Tape Loops (Extreme, 1990) e` una riedizione della cassetta Lowest Music 2. Collaborative (Extreme, 1988) fu la prima opera (relativamente) ben distribuita.
Fra le innumerevoli testimonianze si contano: Rainbow Electronics (Alchemy, 1990), i settanta minuti dal vivo di Great American Nude (1991), il collage terrificante di Music For Bondage Performance (Silent, 1991) che documenta la sua attivita` per il cinema e sara` seguito da Music For Bondage Performance 2 (Extreme, 1994), il Grav (Silent) a sei mani con PGR e Tietchens, il Continuum (Cheeses, 1994) composto a distanza con un partner olandese, l'improvvisazione di tre quarti d'ora con K.K. Null su Deus Irae, il Live (Selektion) con il tedesco Achim Wollscheid, la collaborazione con Heeman (HNAS) su Sleeper Awakes At The Edge Of The Abyss (Streamline).
Come se non bastasse, il doppio Batztoutai With Memorial Gadgets (RRRecords, 1993), riporta alla luce registrazioni del 1985-86, al cui confronto e` musica leggera tutto cio` che e` venuto dopo.
Negli ultimi anni, se possibile, il suo stile si e` fatto ancor piu` feroce. Album come Hole (Heel Stone, 1994) e specialmente Venereology (Release, 1994) colpiscono come pugni allo stomaco di una violenza inaudita.
Locomotive Breath (Staalplat, 1995) contiene tre lunghe suite di puro rumor bianco (feedback, metallo, elettronica, loop), ma un po' troppo scontate.
Pulse Demon (Release, 1996) e` ancor piu` "brutto" perche' ricorre a rumori violenti (la mezz'ora di Worms Plastic Earthbound e` una delle torture piu` massacranti della storia della musica). Il disco e` l'ideale continuazione di Venereology.
Rainbow Electronics 2 (Dexter's Cigar, 1996), seconda parte dell'omonima sinfonia del 1991, e` infinitamente meno intenso, ma contiene la sua parte di dissonanze stridule in mezzo a qualche drone cosmico.
Akasha Gulva (Station R, 1996) e` una performance dal vivo di 73 minuti,
Scumtron (Blast First, 1996) contiene alcuni remix eseguiti da ospiti d'onore e qualche nuova composizione.
Hybrid Noisebloom (Vinyl Communications, 1997)
Merzbox (Extreme, 1997) e` un box di 50 CD che "riassume" la sua carriera, quando ha appena passato il record del 200esimo album. Ne fanno parte 30 ristampe di CD, LP e cassette, e ben 20 album inediti.
Details for Merzbox (Extreme, 1997):
Nel 1998 escono New Takamagahara (Ohm, 1998), Pinkream (Dirter, 1998), 1930 (Tzadik, 1998), one of his least challenging works.
Tauromachine (Release, 1998) contiene tre delle sue piu` suggestive abrasioni sonore (Cannibalism Of Machine, Minotaurus e Soft Water Rhinoceros) che stendono un ponte fra rumore aleatorio e musica ambientale (anche l'ispida Heads Of Clouds, a ben guardare, punta alla trance piu` che allo stordimento).
Le cinque suite di Aqua Necromancer (Alien 8, 1999) sono quasi atmosferiche paragonate alla sua media. Door Open At 8am (Le Grand Magistery, 1999) e` un omaggio al free jazz.
Merzbow ha anche registrato decine di dischi in collaborazione con altri musicisti.
Dettagli per il Box Set Merzbox (Extreme, 1997):
1.Om Electrique (79) Precedentemente non pubblicato; Masami Akita scopre l’elettronica e il mondo non sarà più lo stesso.
2. Metal Acoustic Music (80)
Il primo lavoro pubblicato sotto con il nome MERZBOW, può essere considerato come la fonte di molto pubblicazioni successive.
3. Rembrandt Assemblage (80) Precedentemente non pubblicato; è il primo lavoro a nome MERZBOW in cui sperimenta la manipolazione dei nastri.
4. Collection Era Vol 1 (81)
La primissima pubblicazione per la 'Lowest Music & Arts'.
5. Collection Era Vol 2 (81)
Lavoro in cui è chiara l’influenza di Kurt Schwitters Merz-bau nella sua musica.
6. Collection Era Vol 3 (81/82)
Include bonus tracks dalla 'Tridal Production'.
7. Paradoxa Paradoxa (81) Live
Testimonia la prima performance live alla Kid Airak Hall.
8. Material Action For 2 Microphones (81)
Improvvisazioni con oggetti domestici, molto affine al 'Cartridge Music' di John Cage.
9. Yantra Material Action (82)
Sotto il "benestare" di Fred Frith, questo lavoro doveva essere destinato a diventare il primo LP della carriera di Merzbow.
10. Solonoise (82)
Il più brutto e scadente suono del mondo.
11. Expanded Music 2 (82)
Lavoro ispirato alle tecniche di grattage di Stan Brakhage.
12. Nil Vagina Tape Loop (82)
Lo stesso MERZBOW e I nastri sono "fusi" in un’armonia minimalism.
13. Material Action 2 (83) Riedizione su LP
E’ il primo vero LP pubblicato con il nome MERZBOW.
14. Mechanization Takes Commando (83)
L’apogeo industriale MERZBOW.
15. Dying Mapa Tapes 1-2 (83)
Insieme di rare gemme ai tempi dell’Aeon.
16. Dying Mapa Tapes 2-3 (83)
La confusione non ha sosta.
17. Agni Hotra (84) Precedentemente non pubblicato; Doveva essere il secondo vero LP MERZBOW, riscoperto solo ora.
18. Pornoise 1kg Vol. 1(84)
Il primo di una serie di lavori aspri e sgradevoli sull’utilizzo dei nastri.
19. Pornoise 1kg Vol.2 (84)
Il suono(rumore) della Demolizione, sia nel senso metaforico del termine sia in quello letterale.
20. Pornoise 1kg Vol. 3 (84)
La degradazione del suono fa il MERZBOW Noise tanto meglio.
21. Pornoise Extra (84)
Il vertice del periodo industriale di MERZBOW.
22. Sadomasochismo/Lampinak (85)
Il Rumore come mezzo di espressione ritualistica ed esperienza legata ai culti sciamani.
23. Mortegage/Batztoutai Extra (86) Precedentemente non pubblicato;
Gemme facenti parte dello stesso periodo
del doppio LP 'Batztoutai...'.
24. Enclosure (87)
'Ecobondage' LP contiene la fonte della manipolazione sonica.
25. Vratrya Southward (87)
Rappresentazione di ciò che può accadere quando si incontrano pianoforte archi e metal box.
26. Live in Khabarovsk, CCCP - I'm Proud by rank of the workers (88) Riedizione su LP
Una tempesta in Russia, versioni originali senza effetti.
27. Storage (88) Riedizione su LP + Extra
Ancora una volta , le versioni originali del full-length che non furono messe su vinile.
28. Fission Dialogue (88) Precedentemente non pubblicato; MERZBOW nelle vesti di scultore di suoni elettro-acustici.
29. MERZBOW + SBOTHI (88) Riedizione su LP
Tutto ciò fatto per la Extreme, contiene anche alcuni lavori solisti ad edizione limitata.
30. Crocidura Dsi Nezumi (88)
Utilizzo di percussioni ambientali per create una noise music acustica.
31. MERZBOW + Achim Wollscheid - NIR Transformation (89) Precedentemente non pubblicato;
Wollscheid reintepreta simultaneamente MERZBOW in un live ad Amburgo.
32. Scum Vol. 1 (89) Riedizione su LP
Le versioni estese e originali e materiale extra.
33. Scum Vol. 2 (89) Riedizione su LP
Maggiore vivacità dall’ultimo LP MERZBOW per la ZSF Product.
34. Scum/Severances (89)
Ulteriori decomposizioni del materiale dei "SCUM works".
35. Scum/Steel Cum (89)
La versione originale e ufficiale di Steel Cum.
36. Cloud Cock OO Ground (90) Riedizione su CD; MERZBOW con distorsione veloce e potente, un classico.
37. Newark Hellfire, Live at WFMU, USA (90) Precedentemente non pubblicato;
Immagina di fare una corsa in Taxi a New York , ascoltando MERZBOW.
38. Hannover Cloud (90) Precedentemente non pubblicato;
Un rumore nero, maligno, ruvido e squallido.
39. Stacy Q, Hi-Fi Sweat Leaf (91) Precedentemente non pubblicato;
"Crash for Hi-Fi", materie prime sono decomposte e decostruite.
40. Music For True Romance Vol. 1 (92) Precedentemente non pubblicato;
Se questa fosse una colonna sonora, allora immagina i filmati che l’ha accompagnano.
41. Brain Ticket Death (93) Precedentemente non pubblicato;
La nascita della 2fusion-powered electronics2 degli anni ’90.
42. Sons Of Slash Noise Metal (93) Precedentemente non pubblicato;
Prende corpo la passione di MERZBOW per il metal.
43. Exotic Apple (94) Precedentemente non pubblicato;
Registrato subito dopo l’LP 'Dadarotenvator'.
44. Liquid City (95) Precedentemente non pubblicato;
Puoi dare la colpa al terremoto di Hanshin per questo album.
45. Red Magnesia Pink (95) Precedentemente non pubblicato;
Gemme soniche dalle sessioni per 'Red Eyes', 'Magnesia Nova' e 'Pink Ream'.
46. Marfan Syndrome (95) Precedentemente non pubblicato;
Collaborazione con Reiko A.
47. Rhinogradentia (96) Precedentemente non pubblicato;
Prendi un generatore audio e un EMS e stai indietro.
48. Space Mix Travelling Band (96/97) Precedentemente non pubblicato;
Include materiale grezzo per 'Brisbane-Tokyo Interlace' edito su CD.
49. Motorond (97) Live, Precedentemente non pubblicato;
La più recente registrazione Live di MERZBOW, con Bara con tanto di canto liturgico mongolo Hommy.
50. Annihioscillator (97) Precedentemente non pubblicato;
Nuovi lavori in studio per Noise e Theremin.
Nel 1998 escono New Takamagahara (Ohm, 1998), Pinkream (Dirter, 1998), 1930 (Tzadik, 1998), uno dei suoi lavori piu` concettuali.
Tauromachine (Release, 1998) contiene tre delle sue piu` suggestive abrasioni sonore, Cannibalism Of Machine, Minotaurus e Soft Water Rhinoceros, che stendono un ponte fra rumore aleatorio e musica ambientale (anche l'ispida Heads Of Clouds, a ben guardare, punta alla trance piu` che allo stordimento).
Le cinque suite di Aqua Necromancer (Alien 8, 1999) sono quasi atmosferiche paragonate alla sua media. Door Open At 8am (Le Grand Magistery, 1999) e` un omaggio al free jazz.
Merzbow ha anche registrato decine di dischi in collaborazione con altri musicisti.
Masami Akita ha collaborato con Zbigniew Karkowski su due album con il titolo Mazk (TIgerbeat, 2001).
E’ difficile dire se Dharma (Hydrahead, 2001) e’ un capolavoro o un’altra parodia di se stesso… ma forse è ciò che Merzbow e’ precisamente. Di sicuro è una delle registrazioni a suo nome più selvagge, include l’arcana e gigantesca musica concreta di Frozen Guitars and Sunloop/7E 802, che dopo 8 minuti si trasforma in un maelstrom che porta con se un senso di disperazione dopo 16 minuti il suono procede in una caduta libera senza fine, inoltre il crescendo di I'm Coming to the Garden No Sound No Memory, che raggiunge una intensita’straripante, il bombardamento a tappeto nucleare di Akashiman, e gli 8 minuti della composizione da camera Piano Space For Marimo Kitty per note di piano irregolari e interferenze elettroniche aliene.
Dello stesso tipo, Frog (Misanthropic Agenda, 2001), una sequenza di variazioni con rane(!)
Masami Akita sembra volersi prendere gioco dei fan che lo prendono seriamente.
Amlux (Important, 2002), contiene 4 composizioni per Digital Noise, non e’ meno indulgente.
Il box-set da 4 cds 24 Hours - A Day Of Seals (Dirter Promotions, 2002) è quasi un catalogo delle tecniche di Merzbow, loop maniaci, glitches metodici e suoni spettrali.
Merzbeat (Important, 2002) e’ la sua versione di "musica dance"ovvero,il solito baccano dissonante accoppiato ad un potetnte e allucinato percussionismo.
Ikebana (Important, 2003) e’ una raccolta di remix dei lavori di Merzobow, eseguiti da altri artisti.
Timehunter (Ant-Zen, 2003), pubblicato come un quattro 3" cd-set, e’ una delle sue pubblicazioni meno monolitiche, un segno forse che anche egli stesso si sta annoiando del "Merzbow’s Noise".
Animal Magnetism (Alien8, 2003) torna a ciò che Merzbow sa fare meglio: imponenti mura di distorsione. Tuttavia questo lavoro mostra una maggiore varietà di elementi rispetto ai primi lavori, dovuta forse all’influenza derivata dagli ultimi esperimenti.
Satanstornade (Warp, 2003) è una collaborazione con Russell Haswell.
V (Victo, 2003) è una collaborazione in sede Live con i Pan Sonic..
Last of Analog Sessions (Important, 2004) è un box set di 3 cds di materiale nuovo.
Partikel (Cold Spring, 2005) e Partikel II (Cold Spring, 2007) sono collaborazioni con il musicista ambiente svedese Nordvargr , e sono forse i lavori più originali che Merzbow abbia registrato nell’ultima decade.
Merzbird (Important, 2005) continua il progetto dance di Merzbeat.
Grazie allo sviluppo della tecnologia digitale del Laptop, Sha Mo 3000 (Essence Music, 2004) e’ uno dei più estremi e selvaggi lavori, forse il migliore della sua intera carriera.
Merzbuddha (Important, 2005) contiene tre mantra più calmi(dove però la parola "calma" è lontano dal suo significato originario).
Dust Of Dreams (A Thisco, 2005) mostra il tradizionale Merzbow alle prese con un nuovo "muro di rumore", mentre Senmaida (Blossoming Noise, 2005) e’ musica industriale con beat distorti e cacofonia espressionista.
Il caos e la dissonanza erano indomiti su Metamorphism (Very Friendly, 2006), Bloody Sea (Vivo, 2006) e Coma Berenices (Vivo, 2007), ma il musicista ha cominciato a mostrare i limiti della sua ispirazione.
Keio Line (Cuneiform, 2008) č una collaborazione in due
dischi con Richard Pinhas.
Metal/Crystal (Cuneiform, 2010) č un' altro doppio sempre in
collaborazione con Pinhas, questa volta anche con la partecipazione di Wolf
Eyes. Le collaborazioni dal vivo dei due sono documentate da Rhizone
(Cuneiform, 2011) e Paris (Cuneiform, 2011).
Pulverized People (Victo, 2008) di Kikuri č una
collaborazione tra Merzbow e Keiji Haino.
And the Devil Makes Three (Truth Cult, 2009) č una
collaborazione con i Porn, con Dale Crover dei Melvins, il chitarrista Tim Moss
e il bassista Billy Anderson.
Il box-set composto da 12 CD Merzbient (Soleilmoon, 2010) raccoglie registrazioni inedite di musica ambient risalenti agli anni '80.