Bite , 6/10
God Fodder , 5/10 Are You Normal , 4/10 Brainbloodvolume , 5/10 | Links: |
Il fatto saliente dei Ned's Atomic Dustbin era che la formazione comprendeva
due bassisti. Poco altro era degno di nota:
i Ned's Atomic Dustbin facevano parte di quella catena di trasmissione che
porto` dal punk-rock degli anni '70 al dance-pop degli anni '90. Rispetto a
Mega City Four e
Senseless Things, i Dustbin erano ancor piu` melodici
e ancor meno violenti. Erano compagni di strada, semmai, dei
Wonder Stuff.
Come gran parte dei complessi pop, il loro successo duro` soltanto una
stagione e venne scandito piu` che altro dai singoli.
Bite (Rough Trade, 1990) ritrae il complesso agli esordi, quello di Terminally Groovie, quadriglia frizzante ed orecchiabile ma anche rumorosa e irregolare, e dell'anthem Kill Your Television. Una produzione piu` professionale e "mainstream" elimina da God Fodder (Sony, 1991) anche le ultime eccentricita`: quello di Happy, Grey Cell Green, Less Than Useful e` anonimo rock da classifica. Are You Normal (Sony, 1992) perde del tutto l'esuberanza degli esordi e si rifugia nel pop commerciale di Not Sleeping Around, con tracce di funk, e in Suave And Suffocated, con tracce di folk. A Legend In His Own Boots e Spring sono pallide eco della verve del primo album. La produzione` e` quella dell'heavymetal d'alta classifica. Brainbloodvolume (Columbia, 1995) prosegui` quell'evoluzione dall'adolescenza spensierata verso una posata maturita`, fra abbozzi di Clash (All I Ask Of Myself) e di hardrock (Borehole). | If English is your first language and you could translate this text, please contact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |