La scuola "industriale" di Vancouver raggiunse un apice con i Numb, un progetto
di Don Gordon che si situava al confine con la musica techno.
Non solo i Numb non hanno mai sbagliato un disco, ma sono venuti definendo il
terrore in ambito techno come nessuno (salvo forse i Front Line Assembly nei
momenti piu` ispirati) c'era riuscito. La loro
musica e` l'equivalente sonoro di un uomo distinto che volta l'angolo, tira fuori un coltellaccio da
macellaio e sgozza senza una parola la prima passante.
Formati a Vancouver nel 1986 dal polistrumentista Don Gordon e dal cantante Sean Stubbs, i Numb
esordirono l'anno dopo con la cassetta Blue Light. A renderli celebri
nell'ambiente fu un album omonimo del 1988 (per la Onslot) di techno violento
e blasfemo come God Is Dead e Eat Me.
Il successivo Christmeister (Onslot, 1989) era dominato dalla
personalita` brutale del nuovo cantante Blair Dobson, che trasformava brani come
Eugene in camere di tortura sonore, risonanti di gemiti a ritmi
meccanici. Urla di dolore come Dead Inside erano propulse da violente
scosse elettriche nella tradizione di Nine Inch Nails e da ritmiche ancor piu`
tribali.
Il loro sound composito si andava definendo fra tracce di hardcore (Frantic) e cadenze
industriali (Bliss), sincopi hip hop (Cash) e campionamenti in staccato
(Christmesiter).
Sostituito Dobson con il piu` ragionevole Conan Hunter, i Numb pubblicano
il terzo Death On The Installment Plan (Reconstruction, 1993),
un audio-collage di martelli
pneumatici e seghe elettriche: i torrenti ritmici di Curse, il magma di distorsioni di Hole,
le esplosioni nucleari di Trial, i deliri chitarristici di Headcrash dipingono un paesaggio
morale di cupo terrore, angoscia esistenziale e istinti animaleschi.
Dopo Wasted Sky (Kk, 1994), album molto piu` danzereccio,
David Collings sostituisce Hunter e Stubbs ritorna nelle vesti di
percussionista.
Con lo pseudonimo Downtime i Numb hanno contribuito brani alle compilation
Deathrave
2010 (COP) e Coordinate One (Dossier), due pietre miliari
nell'evoluzione del sound da discoteca.
Anche qui l'enfasi e` tutta sulla paura piu` brada.
Numb ha infine composto la colonna sonora per il film "Photographic Memories",
che consta di una suite per violoncello ispirata al Trio per pianoforte
di Schubert (un po' un'icona dei film di vampiri).
|
If English is your first language and you could translate this text, please contact me.
Scroll down for recent reviews in English.
|