Ultra Bide'
(Copyright © 1999 Piero Scaruffi | Legal restrictions - Termini d'uso )
God Is God , 7/10
Super Milk , 5/10
Links:

If English is your first language and you could translate the Italian text, please contact me. Dopo due album giapponesi, documentati su The Original Ultra Bide (1984), gli Ultra Bide` di Fujiawara Hidenori e Jojo Hiroshige si sono ricostituiti negli USA e hanno pubblicato God Is God (Alternative Tentacles, 1995), un lavoro di rara complessita` e arguzia. Saigon Whore e` forse il loro capolavoro: il trio ondeggia paurosamente fra bandismi alla Frank Zappa, declamazioni "brechtiane" alla Art Bears e rap furibondi alla Rage Against The Machine, il tutto con l'intensita` dell'hardcore. Dude incalza con un rap-metal a tutto volume e l'enfasi licantropo-wagneriana del primo Foetus. Dal punkrock satirico di What The Hell alle distorsioni galattiche di Get High, dal funkpunk tempestoso di Love Sucks al pop sardonico di Lovely Day, dal boogie sferzante di Vacuum all'heavymetal cacofonico di Destroy, questo e` un disco che non concede mai tregua, ne' alle orecchie ne' al cervello, continuamente all'attacco, secondo schemi sempre diversi.

Hide` si placa molto sul suo secondo disco Americano, Super Milk (Alternative Tentacles, 1998), che e` talvolta (Super Milk) un noise-rock intellettuale e talatra (Honey So Good) un disco-punk che riporta ai tempi della new wave. Nel primo caso finiscono per suonare come una versione sgraziata dei Cop Shoot Cop. Nel secondo le filastrocche sociopolitiche li fanno assomigliare piu` ai Residents e ai Devo che ai Blondie. Burn My Soul e [Where We Go Now trovano forse l'equilibrio ideale, ma e` troppo tardi. La dovizia di nastri ed elettronica non fa che aumentare la confusione.

Jojo Hiroshige formed Rasenkaidan and then hired two guitarists and formed Hijokaidan. (Translation by/ Tradotto da xxx)

Se sei interessato a tradurre questo testo, contattami

What is unique about this music database