- Dalla pagina su Zeni Geva di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)
Kishino Null è stato coinvolto anche in Yona-Kit (Skin Graft, 1995), un progetto con Jim O'Rourke.
Una delle più impressionanti esplosioni di creatività di Null può essere trovata su Aurora (Sentrax, 1995), una collaborazione con James Plotkin: Speeding Across My Hemisphere.
Non c'è molto di Freedom Bondage (Alternative Tentacles, 1995) che non sia già stato sentito prima. Con le notevoli eccezioni di Shi No Umi e Ground Zero, le canzoni sono quasi una parodia dei Zeni Geva. Occasionalmente potenti e spaventosi, Alienation, Hate Trader, Death Blows e Burn Your Flesh Out sbandano senza una finalità.
Il formidabile Nai Ha (originariamente registrato nel 1992) appare su Nai Ha (Skin Graft, 1997).
Terminal Beach dei NUll (Manifold, 1997), 0.0004 (Vinyl Communications, 1999), Gev (Staalplaat, 2000), Discoteca Plasma (Mindfield, 2000) sono raccolte di brani noise per chitarra (molto estremi), come Metal Machine Music di Lou Reed ripetuto in loop.
10,000 Light Years di Zeni Geva (Neurot, 2001) suona quasi come una parodia dei Zeni Geva. Il trio sa di essere stato influente e che innumerevoli band oggi fanno gli Zeni Geva meglio dei Zeni Geva. Invece di tentare nuove strade, cercano di competere con i loro discepoli.
Peak Of Nothingness (2001), di Null, fu un'altra corsa sfrenata sulle montagne russe attraverso la terra desolata del compositore. Il CD-ROM in edizione limitata Datacide In Year Zero (Crucial Blast, 2002) di Null è un disco di chitarra solista.
Interstellar Chemistry (Beta-lactam Ring, 2002) è una collaborazione con il musicista elettronico Bill Horist.
Mitsuru Tabata ha pubblicato l'album solista Brainsville (1999) e ha registrato una collaborazione con Guilty Connector (Kohei Nakagawa), Guilty Connector and Tabata (Even Stilte, 2003).
La qualità (non la quantità) degli album di KK Null continuava a diminuire su Erg per Galaxy (Opposite, 2003), il live Astrodynamix (Dom, 2003), Kosmik Engine (Voidstar, 2003), Atomic Disorder (Neurot, 2003), Zentropy (Autofact, 2003) e Astral Loop (Urgenza, 2003).
Kosmista Noisea (Important, 2006) raccoglie due colossali improvvisazioni dal vivo.
Null cambiò finalmente stile con Fertile (Touch, 2007), un progetto basato su registrazioni sul campo e manipolazione elettronica.
Oxygen Flash (Neurot, 2009) di Null era ancora una volta un lavoro di banale musica concreta.
Tabata Mitsuru dei Zeni Geva aveva anche un progetto con il bassista Hayashi Naoto, i cui spettacoli dal vivo del 1987-88 sono stati raccolti su Leningrad Blues Machine (Nux Organization, 1993).
- Torna alla pagina su Zeni Geva di Piero Scaruffi -